Fratelli d'Italia (partito politico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up |
|||
Riga 146:
Nei confronti dell'[[euro]], Fratelli d'Italia ha assunto posizioni critiche, propugnando, nei primi anni del partito, l'abbandono della moneta unica e il ritorno alla [[Lira italiana|lira]].<ref>{{Cita news |autore=Fabrizio De Feo |url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/fratelli-ditalia-attacca-ci-vuole-coraggio-dire-addio-999950.html |titolo=Fratelli d'Italia attacca: "Ci vuole il coraggio di dire addio all'euro" |pubblicazione=[[Il Giornale]] |data=9 marzo 2014 |accesso=18 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140505024622/http://www.ilgiornale.it/news/interni/fratelli-ditalia-attacca-ci-vuole-coraggio-dire-addio-999950.html |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.lastampa.it/politica/2022/07/27/news/le_giravolte_di_meloni_sulleuro_e_il_sogno_impossibile_di_unaltra_ue-5479947/ |titolo=Le giravolte di Meloni sull'euro e il sogno impossibile di un'altra Ue |sito=La Stampa |data=26 luglio 2022 |accesso=29 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Giorgia Meloni: "L'Euro va discusso, quando mi sono messa all'opposizione da sola tutti ... |accesso=29 luglio 2022 |url=https://www.youtube.com/watch?v=ar3WODyU1jI}}</ref> Avversa il fiscal compact, ossia il [[patto di bilancio europeo]] che ha vincolato i Paesi aderenti, tra cui l'Italia, a perseguire il [[pareggio di bilancio]] e ridurre l'[[debito pubblico|indebitamento]].<ref>{{Cita news |url=https://www.ilpost.it/2014/04/17/fiscal-compact/ |titolo=Cos'è il Fiscal Compact, spiegato bene |pubblicazione=Il Post |data=17 aprile 2014 |accesso=19 luglio 2022}}</ref> È favorevole all'introduzione di [[protezionismo|misure protezionistiche]] che limitino i commerci internazionali, a tutela del [[made in Italy]].<ref>{{Cita news |url=https://www.iltempo.it/politica/2014/04/03/news/io-e-marine-le-pen-in-sintonia-difendiamo-chi-non-ha-potere-934599/ |titolo="Io e Marine Le Pen in sintonia. Difendiamo chi non ha potere" |pubblicazione=Il Tempo |data=6 aprile 2014 |accesso=19 luglio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140914224354/http://www.giorgiameloni.com/?p=4132 |urlmorto=no}}</ref>
In materia fiscale, sostiene l'opportunità di superare il [[progressività tributaria|principio di progressività]] con l'introduzione della [[flat tax]]<ref>{{Cita news |url=https://www.dire.it/09-02-2021/602307-meloni-no-a-draghi-non-vuole-flat-tax-per-m5s-ho-pieta/ |titolo=Meloni: “No a Draghi, non vuole flat tax. Per M5s ho pietà” |pubblicazione=Dire - Agenzia di stampa nazionale |data=9 febbraio 2021 |accesso=19 luglio 2022}}</ref> e di introdurre il "quoziente familiare" per il calcolo delle imposte.<ref>{{Cita web |url=https://www.interris.it/la-voce-degli-ultimi/sociale/la-meloni-lancia-un-piano-nazionale-per-la-famiglia/ |titolo=La Meloni lancia un Piano nazionale per la famiglia |autore=Federico Cenci |sito=In Terris - La voce degli ultimi |data=8 aprile 2019 |accesso=19 luglio 2022}}</ref> Nell'ambito delle [[Politiche di redistribuzione dei redditi|politiche redistributive]], è contrario al [[Reddito di cittadinanza (Italia)|reddito di cittadinanza]]<ref>{{Cita web |url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/meloni-presenta-contromanovra-fdi-no-reddito-cittadinanza-e-1792490.html |titolo=Meloni presenta la contromanovra di Fdi: no a reddito di cittadinanza e plastic tax |autore=Pier Francesco Borgia |data=1º dicembre
=== Politiche migratorie e integrazione culturale ===
|