Wien Museum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
Riga 128:
===Casa di Haydn===
Nel 1793, [[Franz Joseph Haydn]] acquistò una casa nell'attuale Haydngasse 19, in [[Mariahilf]] (6º distretto), dove visse fino alla sua morte, nel 1809. All'epoca, la casa si trovava nel piccolo quartiere di Obere Windmühle, che faceva parte del sobborgo di Windmühle, quasi completamente circondato dal sobborgo di Gumpendorf, molto più grande; l'indirizzo all'epoca era Kleine Steingasse 71 (che divenne 73 a partire dal 1795). In questa casa Haydn compose, tra le altre opere, gli [[oratorio (musica)|oratori]] ''[[La Creazione]]'' e ''[[Le stagioni (Haydn)|Le stagioni]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.divento.com/it/vienna/8578-haydnhaus-vienna-tutto-l-anno.html|titolo=Haydnhaus, Vienna: Tutto l'anno}}</ref> La via in cui si trova l'abitazione fu rinominata Haydngasse nel 1862, in onore del compositore. L'abitazione del musicista è diventata un museo nel 1899, passando sotto la gestione municipale nel 1904. Nell'abitazione si trova anche uno scrittoio che fu utilizzato da [[Johannes Brahms]], in una stanza che ha preso il suo nome.<ref>{{cita news|titolo=Dai laghi sotterranei allo zoo di vetro: alla scoperta di Vienna insolita e segreta|url=https://www.repubblica.it/viaggi/2018/04/23/foto/vienna_insolita_e_segreta-194639007/26/|curatore=Valerio Ceva Grimaldi|pubblicazione=La Repubblica|data=23 aprile 2018}}</ref> Nel 2009, in occasione del 200º anniversario della morte di Haydn, l'esposizione permanente è stata riorganizzata e ampliata, dando maggior risalto agli ultimi anni di vita del
===Casa natale di Schubert===
|