Spencer Williams Jr.: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m elimino link rossi: minore
Ri-valutazione della carriera: quando l'avrà scritto lo si metterà qui
Riga 46:
''Amos 'n Andy'' fu la prima serie televisiva con cast interamente di neri, andarono in onda 78 episodi sulla [[CBS]] dal 1951 al 1953.<ref name=MBC>{{Cita web|url=http://www.museum.tv/archives/etv/A/htmlA/amosnandy/amosnandy.htm|titolo=“Amos ‘n Andy Show,”|editore=The Museum of Broadcast Communications|accesso=18 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090126105739/http://museum.tv/archives/etv/A/htmlA/amosnandy/amosnandy.htm|dataarchivio=26 gennaio 2009|urlmorto=sì}}</ref> Tuttavia il programma creò numerose polemiche, con la [[NAACP]] che andò in tribunale federale per ottenere un'ingiunzione per fermare la sua messa in onda. Dopo che lo show fu concluso, la CBS vendette i diritti di ''Amos 'n Andy'' alle televisioni locali americane e ai network di altri paesi. Il programma alla fine ritirato dal comunicato nel 1966, sotto la pressione dei gruppi dei diritti civili che dichiararono che offriva una vista negativamente distorta di vita statunitense.<ref name=MBC /> Mentre lo show era ancora in produzione, Williams e Freeman Gosden si erano scontrati riguardo al personaggio di andy, con Gosden che diceva a Williams di sapere come ''Amos 'n' Andy'' dovevano parlare. Gosden non visitò più il set.<ref name="Tragedy"/> Dopo la fine di ''Amos 'n Andy'', Williams fece alcune rare apparizioni. Il suo ultimo ruolo accreditato fu di un inserviente di ospedale nel 1962 in un horror italiano, ''[[L'orribile segreto del dr. Hichcock]]''.<ref>{{Cita web |url=http://www.allmovie.com/cg/avg.dll?p=avg&sql=1:63377~T0 |titolo=“L'Orribile Segreto del Dottor Hitchcock,” |editore=AllMovie |accesso=18 ottobre 2010 |dataarchivio=26 aprile 2006 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060426195934/http://www.allmovie.com/cg/avg.dll?p=avg |urlmorto=sì }}</ref> Williams, con il resto dei membri del cast Tim Moore, Alvin Childress, e [[Lillian Randolph]] e il suo coro, cominciarono un tour degli Stati Uniti come "The TV Stars of ''Amos 'n' Andy''" nel 1956. La CBS lo considerò una violazione dei diritti di esclusività dello show e dei suoi personaggi; il tour finì prematuramente.<ref name="Tragedy"/>
 
===Ri-valutazioneRivalutazione della carriera===
Williams morì per insufficienza renale il 3 dicembre 1969 al Sawtelle Veterans Administration Hospital a [[Los Angeles]], [[California]]. Al momento della sua morte, molte notizie si concentrarono esclusivamente sul suo lavoro come attore televisivo, poiché solo pochi conoscono i suoi lavori nei film di razza. Il necrologio del ''[[The New York Times]]'' citò ''Amos 'n Andy'', ma non fece nessuna menzione sul suo lavoro da regista.<ref>{{Cita web|url=http://select.nytimes.com/gst/abstract.html?res=F40A11FA3A551B7B93C6AB1789D95F4D8685F9 |titolo=“Spencer Williams Jr., Andy In ‘Amos ‘n’ Andy TV Series,” |editore=New York Times,(fee access required)| data=24 dicembre 1969}}</ref> Un veterano della Prima Guerra Mondiale, è sepolto al [[Los Angeles National Cemetery]].<ref>{{Cita web|url=http://www.findagrave.com/cgi-bin/fg.cgi?page=gr&GRid=6268549|titolo=Grave of Spencer Williams, Los Angeles National Cemetery|editore=Find A Grave|accesso=20 settembre 2010}}</ref>
 
Riga 57:
Tuttavia i film di Williams hanno ricevuto anche critiche negative. [[Richard Corliss]], scrivendo per il ''[[Time]]'', disse: "Esteticamente, molti dei lavori di Williams oscillano tra l'inerte e l'abissale. La commedia rurale ''Juke Joint'' è ottusa, come se fosse stato fatto di impeto; anche le scene musicali, con il jazzista Red Calhoun, sono lente come una tartaruga, secondo le preferenze del nero più in voga in quel periodo, [[Stepin Fetchit]]. E c'erano errori tecnici a bizzeffe: nella scena a notte fonda in ''Dirty Gertie'', l'attrice [[Francine Everett]] accende una lampada sul comodino e lo schermo si oscura un attimo prima dell'accensione completa delle luci.
Almeno un film di Williams, il suo debutto nel 1941 con ''Blood of Jesus'', ha un'ingenua grandezza abbinata la soggetto."<ref name=TM />
 
Ad oggi, non esiste una biografia dedicata alla vita e alla carriera di Williams. Jacqueline Stewart, una professosressa associata del dipartimento di Radio, Televisione e Film della Northwestern University, sta cercando di scrivere un libro sull'argomento.<ref>{{Cita web|url=http://blackfilm.uchicago.edu/research_projects/spencer_williams.shtml|titolo= “University of Chicago Research Projects: Spencer Williams,”|editore= University of Chicago}}</ref>
 
== Filmografia ==