Johann Michael von Benckendorff: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 27:
Durante la [[Guerra dei Sette anni]], von Benckendorf prese parte a diversi scontri distinguendosi personalmente per il proprio valore, tra cui l'[[assedio di Memel]], nei pressi di Gross-Jägersdorf, e a Zorndorf, località quest'ultima dove venne gravemente ferito e ricevette il grado di generale di brigata per il valore dimostrato (1º gennaio 1759); prese poi parte alla [[battaglia di Kunersdorf]] e sino al termine della guerra fu impegnato in altre operazioni a [[Berlino]], [[Schweidnitz]] e altrove.
Il 2 aprile 1762, von Benckendorff ricevette il grado di maggiore generale e venne nominato comandante dell'allora reggimento di fanteria Kursk. Il 25 novembre 1770 ricevette la IV classe dell'Ordine di San Giorgio. Il 1º gennaio 1771 venne promosso tenente generale e poco dopo fu nominato comandante
Johann Michael von Benkendorf morì il 18 novembre 1775.
|