Rappresentanza militare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cat: ordine
Riga 59:
 
== Composizione ed elezione ==
L'organo centrale e quelli intermedi sono costituiti da un numero fisso di delegati di ciascuna delle seguenti categorie: Ufficiali, Marescialli, Sergenti e Graduati - Militari di truppa. (Generalmente personale in qualifiche apicali e con molti anni di servizio maturato)
ciascunaOgni delleConsiglio seguentiè categorie:ovviamente composto da Ufficiali, MarescialliSottufficiali, SergentiGraduati e Graduati - Militari di truppa. (Generalmenteche personaleprestino inservizio qualifichepresso apicaliun eReparto condipendente moltidal anniComando diove serviziosi maturato)effettua la rappresentanza.
Ogni Consiglio è ovviamente composto da Ufficiali, Sottufficiali, Graduati e Militati di truppa che prestino servizio presso un Reparto dipendente dal Comando ove si effettua la rappresentanza.
Nell'organo centrale la rappresentanza di ciascuna forza armata o corpo è proporzionale alla rispettiva consistenza numerica.