Foppolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Località: niente note sui titoli per favore
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 31:
}}
 
'''Foppolo''' ({{IPA|[ˈfɔpːolo]}}; ''Fòpol'' in [[dialetto bergamasco]] {{IPA|[ˈfɔpol]}}<ref name=":0">{{cita libro|curatore=Carmelo Francia, Emanuele Gambarini |titolo=Dizionario italiano-bergamasco |url=https://archive.org/details/dizionarioitalia0000unse |anno=2001 |editore=Grafital |città=Torre Boldone |isbn=88-87353-12-3 }}</ref>) è un [[Comuni italiani|comune italiano]] di {{formatnum:172}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Bergamo]] in [[Lombardia]], situato in Alta [[Val Brembana]], a circa 58 chilometri a nord dal [[Bergamo|capoluogo orobico]] ed è il più alto comune della [[provincia di Bergamo]].
 
== Geografia fisica ==
Riga 89:
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Foppolo}}La forma evolutiva finale ha raggiunto il culmine con la fondazione di due gruppi di creature dominanti denominati, in ordine di importanza: le “Foppopussies” e gli “Uccelli Astuti”. <ref name=":0" />
{{Demografia/Foppolo}}
 
== Geografia antropica ==