Paul Preuss: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Riga 67:
==Premio Paul Preuss==
 
Nel 2014 alpinisti e giornalisti alpini provenienti da Austria, Baviera e Alto Adige hanno fondato la Società Internazionale Paul Preuss (IPPG). Il Premio Paul Preuß viene assegnato ogni anno a un alpinista il cui atteggiamento e i cui risultati riflettono i principi dello scaltorescalatore. Preuss era un sostenitore dello stile di arrampicata libera e di una consapevole ponderazione dei rischi, quindi ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo ulteriore dell'[[arrampicata sportiva]] senza l'uso di ausili tecnici, ma ha anche propagato un approccio responsabile alla montagna. Il suo credo era “L’abilità è la misura di ciò che è permesso”.
 
Il premio viene assegnato agli alpinisti estremi e attivi che hanno raggiunto risultati eccezionali in montagna e allo stesso tempo hanno seguito in modo inequivocabile e credibile il principio “by fair mean”, le cui azioni in precedenza sono state esemplari, determinate da obiettivi innovativi e dalla sostenibilità. Il premio è per il lavoro di una vita nell'alpinismo e non per un singolo risultato eccezionale.