Scott D'Amore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 54:
Nel corso del 2000 BCW chiude per diversi mesi ma nel marzo del 2001 ritorna sulle scene come formatrice dei talenti della [[Extreme Championship Wrestling]] (ECW), tra cui [[Thomas Laughlin|Tommy Dreamer]], Johnny Swinger, Mikey Whipwreck, [[Terry Brunk|Sabu]], Don "Cyrus" Callis e [[Mike Bucci|Nova]].
In questo periodo D'Amore continua a svolgere il suo ruolo di allenatore presso la Can-An (una scuola di wrestling canadese e statunitense)
Nel 2003 e come [[Terminologia del wrestling#Road agent|road agent]], D'Amore incomincia il suo lavoro presso TNA introducendovi uno dei suoi pupilli ([[Chris Sabin]]) e apparendo, per la prima volta sullo schermo (nel 2004), come "Coach" del "suo" [[Team Canada (TNA)|Team Canada]], una stable [[Heel (wrestling)|heel]] di cui fu il creatore e che, dopo averne assunto la dirigenza, realizzò ispirandosi alle varie nazionali sportive canadesi, come ad esempio il ''[[Nazionale di hockey su ghiaccio maschile del Canada|Team Canada]]'' dell'[[hockey su ghiaccio]]. Per questo evento D'Amore conia per sé anche un nuovo [[Glossario del wrestling#Ring name|ring name]] "Coach D'Amore" e grazie alle sue capacità di allenatore il team da lui fondato ottiene numerose vittorie. <br/>
Nello stesso periodo si occupa anche della [[Preparatore atletico|preparazione atletica]] dei wrestler ed assieme al responsabile per le relazioni con i talenti [[Terry Taylor]], entra nel ''creative team member'' della TNA Academy.
|