Susa (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
Etichette: Vandalismo quasi certo Modifica visuale |
||
Riga 47:
== Storia ==
[[File:Augustan Arch, Susa.JPG|thumb|left|L'[[Arco di Augusto (Susa)|Arco di Augusto]] costruito dai [[Marco Giulio Cozio|Cozi]]]]
Nel III secolo la città si dotò di una [[Mura romane di Susa|cinta muraria]]. Ciò nonostante fu assediata e incendiata dalle truppe di [[Costantino I|Costantino]] nel 312. Con la [[caduta dell'Impero romano d'Occidente]] (476) iniziò per Susa un periodo di decadenza. Dopo la morte di [[Odoacre]], Susa divenne parte del [[Regno ostrogoto]] di [[Teoderico]]. Con la fine [[Guerra gotica (535-553)|guerra gotica]], Susa divenne parte della [[Prefettura del pretorio d'Italia]] sino alla conquista da parte delle truppe di [[Alboino]], che l'annessero al [[Regno longobardo]].
|