Wikipedia:Pagine da cancellare/Steve Grand: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 54:
:::::E due, prima leggiamo bene i commenti ed evitiamo interpretazioni semplicistiche di parole non dette: ''si può considerare'' è diverso da ''è'', il tutto poi è stato scritto col periodo ipotetico e pure tra virgolette... Nello specifico allora, la RED è una divisione della Sony che si occupa solitamente di etichetta indipendenti e non può far niente da sola non essendo più una società autonoma; dovevo scrivere allora RED by Sony sarebbe stato meglio, mea culpa. Penso così di aver chiarito in toto cosa intendessi affermare. [[Speciale:Contributi/176.243.182.233|176.243.182.233]] ([[User talk:176.243.182.233|msg]]) 13:41, 7 dic 2024 (CET)
::::::Hai scritto "seppur all'inizio nati autoprodotti... ...la Sony... ...ne ha <u>rifatto</u> una sottospecie di "seconda <u>edizione</u>"" e "<u>riediti</u> da una major" e io ti ho risposto "Non so dove tu le possa avere viste le riedizioni Sony". A me pare più che chiaro che hai parlato di edizioni e non di distribuzione. Tra l'altro, la RED non è la distributrice effettiva del disco (vedi sopra). Io sono a posto così, non serve che la tiri in lungo inutilmente, buona giornata. --[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 15:03, 7 dic 2024 (CET)
:::::::{{ping|Tre di tre}} {{ping|VRP.MICKE}} Nella colonna qui a fianco, sulla destra c'è scritto (e c'è scritto in ogni pdc): "Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto".--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:57, 7 dic 2024 (CET)
| |||