Seagry: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuova voce
 
 
Riga 51:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Nel territorio di Seagry sono presenti diversi edifici e luoghi d'interesse, tra questi:
* Chiesa della Santa Vergine Maria. Si tratta di una [[chiesa parrocchiale]] anglicana risalente al XII secolo con importanti rifacimenti nel XIX secolo. Edificata in pietra squadrata con tetto in ardesia, frontoni a corona, pinnacoli e campanile a vela a ovest con bugnato. Navata si apre con il portico a sud. Gli interni sono in semplice stile inglese e la luveluce arriva da finestre a lancetta. La navata ha un tetto a travi con collare rinforzato ad arco, il presbiterio ha un tetto a 5 lati rivestito. La parte più impostanteimportante storicamente ed artisticamente è il [[fonte battesimale]] in pietra del 1200 circa con arcate a testa triangolare rialzate. Pulpito del XIX secolo. Nella parete nord del presbiterio effigie femminile del XIV secolo che si dice sia di Isabella Mompesson. Nel transetto sud effigie di un cavaliere del XIII secolo, che si dice sia W. de Clifford, che fondò la chiesa nel 1172, e targhe intagliate del 1678 e del 1700 per Robert e Rebekah Stratton. La chiesa appartiene alla diocesi di Salisbury e dal 29 febbrariofebbraio 1988 è considerata un [[monumento classificato]] di seconda categoria.<ref>{{cita web|url=https://draycot.weebly.com/seagry.html|titolo=St Mary the Virgin - Seagry|lingua=en|accesso=19 dicembre 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://historicengland.org.uk/listing/the-list/list-entry/1200024|titolo=CHURCH OF ST MARY|sito=historicengland.org.uk|lingua=en|accesso=19 dicembre 2024}}</ref>
 
== Note ==