Thom Karremans: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 56:
== Biografia ==
Karremans ha svolto il suo addestramento militare all'accademia militare Reale nei Paesi Bassi, e quindi è entrato nel 1979-1980 a far parte delle truppe della missione di pace [[UNIFIL]] in [[Libano]]. Negli [[anni 1980]] è stato stazionato presso il quartiere generale [[NATO]] a [[Mons]], [[Belgio]]. Si è quindi specializzato in controllo delle armi. Nel 1991 è iniziata la sua esperienza in [[Bosnia-Erzegovina]] come ufficiale di mediazione per la commissione di osservazione della [[Comunità europea|CE]]. Quindi è diventato
Nel luglio 1995 Karremans permette ai militari serbi di Bosnia al comando di [[Ratko Mladić]] di procedere alla deportazione forzata di uomini bosniaci dalla città di Srebrenica al villaggio di [[Potočari]], che è poi diventato teatro di uno dei peggiori massacri europei dalla fine della [[seconda guerra mondiale]]. Secondo lo stesso Karremans, lo scopo dell'accordo alla deportazione era di dare ai bosniaci un luogo più sicuro dove abitare, non più circondati dai serbi.
|