L'imperatore di Roma (romanzo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240810)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 28:
 
*'''[[Vespasiano]]''': il protagonista dell'intera serie. Nominato governatore della Siria già alla fine del romanzo precedente, verrà eletto imperatore dalle proprie truppe dopo la morte di Nerone. La sua morte nel 79 d. C. segnerà la fine della serie.
*'''[[Tito (imperatore)|Tito]]''': primogenito di Vespasiano, accompagnerà il padre nella rivolta in Giudea. In questo romanzo avrà attriti col padre a causa della sua relazione con la Regina Berenice, ma alla fine i due si riconcilieranno. Durante il regno di Vespasiano sarà comanantecomandante dei Pretoriani e quindi successore del padre sul trono imperiale.
*'''[[Domiziano]]''': secondogenito di Vespasiano, combatterà insieme allo zio Sabino in Italia, anche se il suo contributo sarà discutibile.
*'''[[Tito Flavio Sabino (console 69)|Sabino]]''': fratello di Vespasiano. Si trova ad aiutare la fazione che difende Otone e affronta Vitiello in Italia, avendo poi la peggio.