ZRS-4 USS Akron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Charles Francis Adams / Fixed using WP:WPCleaner (Errori comuni)
 
Riga 194:
Alle 00:23 i marinai tedeschi avevano visto delle luci abbassarsi verso l'oceano e avevano virato verso dritta per investigare, immaginando di trovarsi di fronte a un incidente aereo. Alle 00:55 la ''Phoebus'' recuperava il tenente comandante Herbert V. Wiley, che aveva perso conoscenza; altri tre uomini dell'equipaggio venivano recuperati da una scialuppa: il capo radiotelegrafista Robert W. Copeland, l'aiuto nostromo di II classe Richard E. Deal e il ferraio aeronautico di II classe Moody E. Ervin; nonostante i tentativi di rianimarlo, Copeland non riprese più conoscenza, morendo a bordo della ''Phoebus''.
 
Nonostante i marinai tedeschi avessero individuato altri quattro o cinque uomini nel mare in tempesta, non capirono che la loro nave aveva incrociato il relitto dell'''USS Akron'' fino a quando il tenente comandatecomandante H.V. Wiley non riprese conoscenza, circa mezz'ora dopo il recupero. La nave tedesca e le sue scialuppe perlustrarono la zona per altre cinque ore alla ricerca di altri superstiti, ma senza successo.
 
Con le sue 72 vittime, quello dell'''USS Akron'' fu il più grave incidente aereo a quella data, e tuttora rimane il più grave incidente in cui sia rimasto coinvolto un dirigibile.