Jimmy Blanton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso
fix
Riga 30:
}}
 
Blanton viene considerato il primo contrabbasistacontrabbassista [[jazz]] ad avere eseguito [[assolo|assoli]] complessi (utilizzando sia la tecnica del pizzicato jazz, sia l'arco), differenziandosi in questo dagli strumentisti che lo precedettero.
 
== Biografia ==
=== I primi anni ===
Ricevette la prima formazione musicale da sua madre Gertrude, pianista, e cominciò a suonare nella band di famiglia. Studiò, oltre che il [[violino]], anche il [[pianoforte]] e il [[sax]]. Durante gli anni di studio alla [[Tennessee State University]] imparò a suonare il basso, ed iniziò a suonare con i ''"Tennessee State Collegians"'' negli anni tra il 1936 to 1937. Durante il periodo estivo si unì all'orchestra di [[Fate Marable]].
 
=== La maturità ===
Riga 42:
 
=== La morte ===
Morì non ancora ventiquattrenne in un [[sanatorio]] Californianocaliforniano, a causa della [[tubercolosi]]. Lasciò una settantina di incisioni, quasi tutte con l'orchestra di Ellington. L'ultima fu il 26 settembre 1941, a [[Hollywood]]. Nel dicembre 1972, a trent'anni dalla morte, Duke Ellington volle rendergli omaggio incidendo un album a lui dedicato, dal titolo ''[[This One's for Blanton!]]''.
 
== Collegamenti esterni ==