Torneo medievale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunti collegamenti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source |
OGOGOG Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 3:
Un '''torneo medievale''' è una forma di [[competizione]] di origine [[Medioevo|medievale]]; nascono come giochi guerreschi con fine di esercizio all'arte della guerra, diffusisi, secondo le fonti storiche, sin dal [[IX secolo]] in ambito [[carolingi]]o.
Nell'uso attuale i due termini ''torneo'' e ''giostra'' non indicano attività diverse, benché il secondo sia più propriamente un combattimento fra due [[Cavalleria medievale|cavalieri]] con "[[lancia (arma)|lancia]] in [[resta]]" e un torneo un combattimento tra pedoni. Ebbero origine nel [[Medioevo]] [[Feudalesimo|feudale]] e dalla struttura militare principale dell'epoca, la [[cavalleria]]. Va ricordato che spesso venivano anche organizzati combattimenti a piedi, specialità amata da [[Enrico VIII d'Inghilterra]]. GOGOGOGOGOGO
[[File:NC Wyeth - Sir Nigel Sustains England's Honor.jpg|thumb|Duello di cavalieri in torneo nell'illustrazione ''Sir Nigel Sustains England’s Honor'' ("Sir Nigel difende l'onore dell'Inghilterra") di [[Newell Convers Wyeth|N.C. Wyeth]], del 1922.]]
|