Batman - Il ritorno del Cavaliere Oscuro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
Riga 169:
La riedizione in volume brossurato di ''Dark Knight Returns'' è del dicembre [[1989]] con traduzioni riviste, una resa grafica migliore e dal titolo corretto di ''Il ritorno del Cavaliere Oscuro''; le pagine sono 208<ref name=dc6/><ref name=rizz>{{cita | Il ritorno del cavaliere oscuro, edizione Rizzoli}}.</ref>. Nel formato riprende la prima edizione originale in volume pubblicata nel [[1987]] e di questa presenta anche la prefazione di Alan Moore (tradotta da Ranieri Carano e già utilizzata quale introduzione al primo episodio in occasione della pubblicazione sulla rivista) che sottolinea il valore storico dell'opera milleriana e del suo contributo nel cercare di ricontestualizzare i supereroi in una società molto diversa (e meno disincantata) di quella in cui erano stati concepiti (gli anni trenta e quaranta della [[Golden age (fumetto)|Golden Age]] dei comics)<ref name=rizz/>. Accanto a quella di Moore è presente una prefazione di [[Enzo Baldoni|Enzo G. Baldoni]], mentre le postfazioni sono di [[Alberto Abruzzese]] e Sergio Brancato<ref name=rizz/>.
Come sottolinea [[Roberto Recchioni]] (in una sua prefazione), ''The Dark Knight Returns'' viene presentato ai lettori italiani di fine anni ottanta dalla
=== Raccolte in volume ===
|