Guido Calvi (politico): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo attività per cui non è enciclopedico/a
Riga 64:
Nel [[2001]] ([[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV Legislatura]]) fu eletto nel collegio di [[Fano]]<ref>il collegio di Ancona ha visto subentrare, per lo stesso schieramento politico, invece, la senatrice [[Marina Magistrelli]], che difendeva le parti civili nel processo Federconsorzi, mentre il sen. Calvi difendeva gli imputati.</ref> raccogliendo 75.361 voti<ref>{{cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/liste.php?tp=S&dt=13/05/2001&cta=I&tpEnte=L&tpSeg=C&numEnte=1105&sut1=11&sut2=5&sut3=0&descEnte=%20Regione:%20MARCHE%20-%20Collegio:%20FANO&descArea=&codTipoSegLeader=|titolo=Elezioni del Senato della Repubblica del 13 maggio 2001|opera=Archivio Storico delle Elezioni|accesso=5 ottobre 2009|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Nel [[2006]] ([[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV Legislatura]]) è confermato aenatoresenatore nella circoscrizione [[Marche]], con la lista dei [[Democratici di Sinistra]]<ref>{{cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/candidatodilista.php?tp=S&dt=09/04/2006&cta=I&tpEnte=R&tpSeg=C&numEnte=11&sut1=&sut2=&sut3=&descEnte=%20Regione:%20MARCHE&descArea=&numLista=11&descLista=DEMOCRATICI%20SINISTRA|titolo=Elezioni del Senato della Repubblica del 9 aprile 2006|opera=Archivio Storico delle Elezioni|accesso=5 ottobre 2009|urlmorto=sì}}</ref>, ricoprendo i ruoli di vicepresidente della prima commissione permanente "Affari Costituzionali", membro del Comitato parlamentare per i procedimenti di accusa e Presidente del [[Consiglio di garanzia]]. Termina il proprio mandato parlamentare nel 2008.
 
Nel [[2010]] è stato eletto membro non togato del [[Consiglio Superiore della Magistratura]] con 647 voti in quota PD.