Ritratto di Eugenia Primavesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo ordine e/o titoli e/o formattazione delle sezioni predefinite |
|||
Riga 21:
==La modella==
[[File:Vila Primavesi v Olomouci.jpg|thumb|left|Nel 1913 incaricarono il celebre
Eugenia Primavesi<ref>{{cita web|url=https://www.geschichtewiki.wien.gv.at/Eugenie_Primavesi|titolo=Eugenie Primavesi|pubblicazione=geschichtewiki|lingua=de}}</ref>, è stata un'attrice e mecenate austriaca.
Eugenie Franziska Butschek nacque il 13 giugno 1874 a [[Neubau]] una cittadina fuori [[Vienna]] ed era la figlia di un funzionario delle ferrovie. Studiò recitazione al [[Conservatorio di Vienna]] e recitò con il [[nome d'arte]] di '''Mäda''' al Teatro reale di [[Olomouc]]. Nel 1893 incontrò il banchiere e industriale [[Otto Primavesi]]<ref name="huffpost.com">{{cita web|url=https://www.huffpost.com/entry/gustav-klimt-portrait-of-mada-primavesi_n_57f567d0e4b002a731209c31|titolo=The Story Behind Gustav Klimt’s Portrait Of An ‘Independent’ 9-Year-Old Girl|pubblicazione=Huffpost|lingua=en}}</ref><ref>{{cita libro|autore= Claudia Klein-Primavesi|titolo=''Die Familie Primavesi.'' Kunst und Mode der Wiener Werkstätte|pubblicazione= Klein-Primavesi, Wien|anno= 2006|lingua=de|id= ISBN 3-200-00790-7 }}</ref> (1868–1926) che
[[File:Gustav Klimt 050.jpg|thumb|[[Ritratto di Geltrude Mäda Primavesi]]<ref name="huffpost.com"/>, alle eta' di 9 anni.]]
Nel 1915 Otto assunse la direzione della [[Wiener Werkstätte]] come direttore commerciale, dove anche Eugenia era particolarmente impegnata. Dopo divergenze di opinione sull'azienda, che era in difficoltà finanziarie, Otto trasferì alla moglie le sue azioni e si dimise dalla carica di amministratore delegato nel 1925. Di
[[File:Baby (Cradle) A18969.jpg|thumb|[[La culla (Klimt)|La culla]] opera klimtiana tardiva, venne acquistata dalla famiglia Primavesi nel 1919.]]
|