La '''techno hardcore''', o '''hardcore techno''' o, raramente, '''noisecore''',<ref>{{cita web|url=https://www.urbandictionary.com/define.php?term=noisecore|titolo=noisecore|accesso=14 febbraio 2024|lingua=en}}</ref> è un genere musicale derivato dalla [[techno]]/[[new beat]],<ref>{{Cita web |url=https://academic-accelerator.com/encyclopedia/new-beat |titolo=Copia archiviata |accesso=26 luglio 2023 |dataarchivio=26 luglio 2023 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230726203737/https://academic-accelerator.com/encyclopedia/new-beat |urlmorto=sì }}</ref> nato in [[Germania]] intorno ai primi [[Anni 1990|anni novanta]]. La sua caratteristica principale di questo periodo è l'uso di una [[drum machine]] con un [[distorsore]] in modo tale da generare un'[[onda quadra]] con [[Pitch shift|pitch]] decrescente. L'hardcore dell'inizio e della prima metà degli anni novanta (adesso definita old-school) aveva poco più di 130 [[battiti per minuto|bpm]] ed era molto più morbida di quella attuale. Il ritmo della tipica musica techno-hardcore moderna parte da circa 160 bpm in avanti (salvo alcune eccezioni in cui è un po' più lenta).