Discussioni progetto:Linguistica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→WP:TITOLI, lingue indiane: ISO, non IAST: precisazione |
ma proprio no: cercare far passare in sordina una modifica su cui palesemente non c'è consenso non è collaborativo |
||
Riga 918:
==== Nel corpo della voce ====
Per le traslitterazioni secondo ISO (al netto di altre necessità grafiche{{efn|Per esempio, l'uso consigliato dal [[WP:MDS|manuale di stile]] di porre in corsivo i titoli di libri e opere letterarie.}}), quando si tratta di [[Nome comune (linguistica)|nomi comuni]] si avrà cura di adoperare il corsivo, in quanto forestierismi{{efn|Ciò è particolarmente necessario in quest'ambito per distinguere adeguatamente le traslitterazioni dagli adattamenti. Si corre altrimenti il rischio che un lettore impreparato scambi gli adattamenti per traslitterazioni approssimative e li [[ipercorrettismo|ipercorregga]].}}; quando si tratta di nomi propri si userà invece il tondo. Al netto di altre necessità grafiche, gli adattamenti italiani, in quanto normali parole della lingua, vanno invece sempre in tondo (es. ‹avatara›, ‹indù›, ‹nirvana›, ‹sutra› ecc.).<ref name=dpreligione2019-01-30>Come da consenso in [[dp:Religione/archivio26#Traslitterazione_–_Dalle_lingue_dell'India]]</ref>
| |||