Istituto Minerario "Umberto Follador": differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 68:
 
== Persone legate alla scuola ==
Molti sono gli insegantiinsegnanti e gli alunni che si sono distinti. Tra questi: Antonio Sommariva fu il primo dei 28 [[Preside|presidi]] succedutisi, Giovanni Antonio de Manzoni (sostenitore e benefattore), Martino Gnech (direttore di Valle Imperina e insegnante), Umberto Follador (al quale è intitolata la scuola), Umberto Amedeo Tazzer (1894-1918, medaglia di bronzo per l'azione sul Monte Monfenera il 18-19 novembre 1917), Attilio Monticolo (ideatore dell’omonima “tavoletta” e della famosa “puleggia penetrante”), Raimondo Conedera (ideatore dell’omonimo “processo” per l’estrazione del rame dai minerali poveri), [[Riccardo Decima]] (direttore delle [[miniere di Kosseir]] in [[Egitto]]), Fedele Tazzer (del Corpo delle Miniere e direttore dell’ufficio minerario dell’[[Asmara]]), Ettore Moretti (ideatore del celerimetro polare), Eugenio Tissi (artefice della mina del Castelletto dell’11 luglio 1916), [[Danilo Coppe]] (geominerario esplosivista), [[Giovanni Del Tin]] (già Rettore del [[Politecnico di Torino]]) e molti altri al cui nome sono legati studi, scoperte, attività tecnico-scientifiche rilevanti, nonché la fama ed il prestigio che la scuola tuttora gode nel mondo accademico e del lavoro<ref>{{Cita|Tomaso Avoscan|p. 291}}.</ref>.
 
[[Friedrich Mohs]], [[chimico]] e [[Mineralogia|mineralogista]] tedesco, ideatore della [[Scala di Mohs|scala delle durezze dei minerali]], si spense improvvisamente ad Agordo il [[29 settembre]] [[1839]], durante la visita al distretto minerario accompagnato da alcuni allievi e futuri geologi, Gustav Rösler (1804-1857), Georg Haltmeyer (1803-1867) e Wilhelm Fuchs (1802-1853)<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Francesco Luzzini|data=1 dicembre 2017|titolo=Agordo fu fatale. Le ricerche e l’ultimo viaggio di Friedrich Mohs (1773-1839)|rivista=Natura Alpina|volume=68|p=101|accesso=22 gennaio 2024|url=https://www.researchgate.net/publication/322316031_Agordo_fu_fatale_Le_ricerche_e_l'ultimo_viaggio_di_Friedrich_Mohs_1773-1839}}</ref>.