# Salvare la pagina e creare la ''pagina di cancellazione'' usando il link all'interno dell'avviso.
# Nella pagina di cancellazione, indicare il motivo della cancellazione, verificando che non rientri nei casi in cui non proporre la cancellazione standard, firmare e salvare.
# Avvisare, se registrato, il creatore effettivo<ref>Ad esempio, nel caso di redirect trasformati in voce, si intende l'autore principaledella trasformazione in voce e non il creatore del redirect.</ref> della pagina, rintracciabile in cancellazione,[[Speciale:Cronologia]] se(ad registratoesempio [[Speciale:Cronologia/Italia]]), incollando nella sua pagina di discussione la stringa:<br /><code><nowiki>{{Cancellazione|Titolopagina}} --~~~~</nowiki></code> <br />Se non si tratta della prima procedura di cancellazione standard per quella pagina, va usata la stringa: <br /><code><nowiki>{{Cancellazione|Titolopagina|N}} --~~~~</nowiki></code> <br />dove N è il numero progressivo della procedura di cancellazione proposta (ad es. 2). <br />È possibile avvisare anche il maggior contributore della pagina, individuabile sempre nella pagina della cronologia con il pulsante ''Statistiche crono (wmflabs.org)'' o, solo per le [[Aiuto:Voce|voci]], con [https://xtools.wmcloud.org/authorship/it.wikipedia.org questo ''tool''], (ad esempio, [https://xtools.wmcloud.org/authorship/it.wikipedia.org/Italia/ Italia]). <br />Soprattutto nei casi più dubbi o controversi, è fortemente auspicabile inserire il medesimo avviso anche nella pagina di discussione del [[Wikipedia:Progetto|progetto]] al quale fa riferimento la pagina, se esistente.
<small>Per ulteriori chiarimenti sulla procedura di segnalazione, è possibile rivolgersi allo [[aiuto:sportello informazioni|sportello informazioni]].</small>