Pikachu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 176.201.58.246 (discussione), riportata alla versione precedente di Lollo98
Etichetta: Rollback
Eletro 16 (discussione | contributi)
m "franchise" va in corsivo
Riga 24:
|doppiatore italiano = [[Francesco Venditti]]<ref name="doppiaggio" />
}}
{{nihongo|'''Pikachu'''|ピカチュウ|Pikachū}} è un [[Lista di Pokémon|Pokémon]] base della [[Pokémon di prima generazione|prima generazione]] di [[Tipo (Pokémon)|tipo]] Elettro. Il suo numero identificativo [[Pokédex]] è 25. Nel contesto del [[media franchise|''franchise'']] creato da [[Satoshi Tajiri]], Pikachu [[Evoluzione (Pokémon)|evolve]] da [[Pichu]] al raggiungimento di uno specifico livello di [[felicità (Pokémon)|felicità]] e si evolve a sua volta in [[Raichu]] tramite l'utilizzo dello strumento Pietratuono.
 
Ideato dal team di designer della [[Game Freak]], Pikachu fa la sua prima apparizione nel 1996 nei videogiochi ''Pokémon Rosso'' e ''Blu'' ed è presente nella maggior parte dei videogiochi della serie. Dopo essere stato scelto come personaggio principale della serie animata ''[[Pokémon (serie animata)|Pokémon]]'' a fianco di [[Ash Ketchum]], è diventato la [[mascotte]] ufficiale del franchise<ref>{{Cita web |url=http://www.pokemonrubysapphire.com/it-it/aspetti-principali/concetti-di-base |titolo=Vieni a conoscere i Pokémon |editore=pokemonrubysapphire.com |accesso=14 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140715152753/http://www.pokemonrubysapphire.com/it-it/aspetti-principali/concetti-di-base |dataarchivio=15 luglio 2014 |urlmorto=no}}</ref>. Appare inoltre in tutti i [[film di Pokémon]], nel ''[[Pokémon Trading Card Game]]'', dove è il Pokémon più rappresentato in assoluto, e in numerosi manga derivati dalla serie, oltre ad essere protagonista dei videogiochi ''[[Pokémon Giallo]]'', ''[[Pokémon Dash]]'', ''[[Hey You, Pikachu!]]'', ''[[PokéPark Wii: La grande avventura di Pikachu]]'' e ''[[Pokémon: Let's Go, Pikachu!]]''
Riga 46:
Secondo il [[Pokédex]], l'enciclopedia fittizia presente all'interno dei videogiochi, i Pikachu sono Pokémon diffidenti<ref>{{Cita testo |autore=Game Freak |titolo=Pokémon Perla |editore=Nintendo |data=2007 |citazione=Se l'elettricità contenuta nelle sacche sulle sue guance scoppietta, significa che è diffidente.}}</ref> che sorvegliano l'ambiente ricorrendo alla loro coda sensibile<ref>{{Cita testo |autore=Game Freak |titolo=[[Pokémon Giallo]] |editore=Nintendo |data=2000 |citazione=Con la coda ritta sonda i dintorni. Se gliela si tira si innervosisce, si gira e cerca di mordere.}}</ref><ref>{{Cita testo |autore=Game Freak |titolo=[[Pokémon Argento]] |editore=Nintendo |data=2001 |citazione=Solleva la coda per analizzare l'ambiente. La coda talvolta è colpita da un lampo in questa posizione.}}</ref> e che ricorrono a scariche elettriche se minacciati<ref>{{Cita testo |autore=Game Freak |titolo=[[Pokémon Cristallo]] |editore=Nintendo |data=2001 |citazione=Quando s'arrabbia, libera subito l'energia accumulata nelle tasche delle guance.}}</ref><ref>{{Cita testo |autore=Game Freak |titolo=[[Pokémon Y]] |editore=Nintendo |data=2013 |citazione=Se spaventato, perde scariche elettriche dalle due sacche che ha sulle guance.}}</ref> o quando incontrano qualcosa che non conoscono<ref>{{Cita testo |autore=Game Freak |titolo=Descrizione Pokédex [[Pokémon Rubino]] e [[Pokémon Rubino Omega]] |editore=Nintendo |data=2003/2014 |citazione=Quando Pikachu incontra qualcosa che non conosce, lo colpisce con una scarica elettrica. Quando si vede una bacca annerita, è evidente che questo Pokémon ha emesso una scossa troppo forte.}}</ref>. Il loro [[habitat]] naturale è la foresta<ref>{{Cita testo |autore=Game Freak |titolo=[[Pokémon Diamante]] |editore=Nintendo |data=2007 |citazione=Vive nelle foreste insieme agli altri. Immagazzina elettricità nelle sacche sulle guance.}}</ref>. Come la maggior parte dei Pokémon non parla, ma nella serie televisiva comunica ripetendo le sillabe del proprio nome con tonalità differenti<ref>{{Cita |Pizzato 2008 |p. 78}}.</ref> o si esprime mediante il [[linguaggio del corpo]].
 
Pikachu si [[Evoluzione (Pokémon)|evolve]] in [[Raichu]] se esposto ad un oggetto chiamato Pietratuono. A partire da [[Pokémon Oro e Argento|''Pokémon Oro'' e ''Argento'']] è stato introdotto [[Pichu]], uno stadio pre-evolutivo del Pokémon derivato da un uovo di Pikachu o Raichu, che si evolve in Pikachu dopo aver raggiunto un livello sufficiente di [[felicità (Pokémon)|amicizia]] con il proprio allenatore.<ref>{{Cita web |url=https://www.everyeye.it/notizie/pokemon-sole-luna-pichu-pikachu-raichu-mosse-z-278243.html |titolo=Come catturare e far evolvere Pichu, Pikachu e Raichu in Pokemon Sole e Luna |sito=[[Everyeye.it]] |accesso=20 dicembre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170710072234/http://www.everyeye.it/notizie/pokemon-sole-luna-pichu-pikachu-raichu-mosse-z-278243.html |dataarchivio=10 luglio 2017 |urlmorto=no}}</ref>.
 
In [[Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha|''Pokémon Rubino Omega'' e ''Zaffiro Alpha'']] è stata introdotta una nuova forma di Pikachu, denominata Pikachu Cosplay. Come gli esemplari femmina di Pikachu, tale Pokémon presenta una coda a forma di cuore, a cui si aggiunge una macchia nera all'estremità. Esistono cinque possibili varietà di Pikachu Cosplay, che differiscono principalmente per l'abbigliamento: rockstar, damigella, confetto, scienziata e wrestler.<ref>{{Cita web |url=http://www.pokemonrubysapphire.com/it-it/tante-funzioni-interessanti/le-gare-pokemon-live/svelato-il-mistero-di-pikachu-cosplay |titolo=Svelato il mistero di Pikachu Cosplay! |sito=Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha |accesso=11 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140812211137/http://www.pokemonrubysapphire.com/it-it/tante-funzioni-interessanti/le-gare-pokemon-live/svelato-il-mistero-di-pikachu-cosplay |dataarchivio=12 agosto 2014 |urlmorto=no}}</ref>. I Pikachu Cosplay non possono evolversi in Raichu.
 
In [[Pokémon Spada e Scudo|''Pokémon Spada'' e ''Scudo'']], Pikachu è uno dei 32 Pokémon ad aver ricevuto una forma Gigamax.<ref>{{Cita web |url=https://swordshield.pokemon.com/it-it/ |titolo=Pikachu Gigamax |sito=Pokémon Spada e Pokémon Scudo |accesso=9 dicembre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201205172119/https://swordshield.pokemon.com/it-it/ |dataarchivio=5 dicembre 2020 |urlmorto=no}}</ref>.
 
== Apparizioni ==
Riga 80:
[[File:TOYOTA ist Pikachu Car.jpg|thumb|[[Toyota Ist]] dalle fattezze di Pikachu all'[[Expo 2005]]]]
 
Pikachu si è guadagnato la fama di Pokémon più popolare del ''franchise'' e viene spesso considerato per estensione il simbolo stesso dei Pokémon. La sua popolarità ha varcato i confini della serie e il suo aspetto è riconosciuto indistintamente da grandi e bambini siano essi conoscitori della saga o meno.<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Kym Buchanan |titolo=George Bush vs. Pikachu: Students' Recognition of Famous People vs. Video Game Characters |rivista=Journal of Educational Multimedia and Hypermedia |lingua=en |accesso=7 dicembre 2014 |url=http://education.uwsp.edu/publications/buchanan_2006_bush_pikachu.pdf |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131226034147/http://education.uwsp.edu/publications/buchanan_2006_bush_pikachu.pdf |dataarchivio=26 dicembre 2013 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione |autore=Álvaro García Sepúlveda |data=ottobre 2011 |titolo=The Biggest of All Families: The History of Taxonomy and its Impact on Society |editore=University of Otago |lingua=en |accesso=7 dicembre 2014 |url=http://otago.ourarchive.ac.nz/bitstream/handle/10523/3905/GarciaAlvaroI2013MSciComm.pdf?sequence=1 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131226223814/http://otago.ourarchive.ac.nz/bitstream/handle/10523/3905/GarciaAlvaroI2013MSciComm.pdf?sequence=1 |dataarchivio=26 dicembre 2013 |urlmorto=no}}</ref>. Personaggio molto amato in Giappone dove costituisce un'icona della cultura ''[[kawaii]]'',<ref name="Tajiri" /><ref>{{Cita pubblicazione |data=17 dicembre 1999 |titolo=Des figures de la culture « kawaii » imprégnées des valeurs japonaises |rivista=[[Le Monde]] |lingua=fr}}</ref><ref name="capitalismo">{{Cita pubblicazione |autore=Anne Allison |anno=2002 |titolo=The Cultural Politics of Pokemon Capitalism |rivista=Media in Transition 2: Globalization and Convergence |lingua=en}}</ref>, Pikachu è diventato una celebrità mondiale, al punto da essere considerato l'equivalente giapponese di [[Topolino]].<ref name="Topolino" />.
 
Il ''[[Guinness dei primati]]'' ha incluso Pikachu al 20º posto nella lista dei personaggi dei videogiochi più amati di tutti i tempi<ref>{{Cita web |url=http://content.usatoday.com/communities/gamehunters/post/2011/02/mario-rated-top-video-game-character-of-all-time-/1#.VH8AxMkWZ-w |titolo=Mario rated top video game character of all time |autore=Mike Snider |editore=[[USA Today]] |data=16 febbraio 2011 |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150612020549/http://content.usatoday.com/communities/gamehunters/post/2011/02/mario-rated-top-video-game-character-of-all-time-/1#.VH8AxMkWZ-w |dataarchivio=12 giugno 2015 |urlmorto=no}}</ref>, mentre l'edizione asiatica del mensile ''[[Time]]'' lo ha eletto nel 1999 al secondo posto come persona migliore dell'anno e lo ha definito «il personaggio d'animazione più amato dai tempi di [[Hello Kitty]]»<ref>{{Cita web |url=http://www.time.com/time/asia/magazine/99/1220/1999bw.people.html |titolo=The Best People of 1999 |editore=[[Time]] |data=20 dicembre 1999 |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090303173742/http://www.time.com/time/asia/magazine/99/1220/1999bw.people.html |dataarchivio=3 marzo 2009 |urlmorto=sì}}</ref>.
 
In un sondaggio condotto da [[Oricon]] nel 2008, Pikachu si è piazzato al 4º posto come personaggio dei videogiochi più popolare in Giappone, a pari merito con [[Solid Snake]] di ''[[Metal Gear (serie)|Metal Gear]]'' e [[Slime (personaggio)|Slime]] di ''[[Dragon Quest]]''.<ref>{{Cita web |url=https://kotaku.com/5035884/and-japans-favorite-video-game-characters-are |titolo=And Japan's Favorite Video Game Characters Are...? |autore=Brian Ashcraft |editore=Kotaku |data=12 agosto 2008 |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141129030247/http://kotaku.com/5035884/and-japans-favorite-video-game-characters-are |dataarchivio=29 novembre 2014 |urlmorto=no}}</ref>. La redazione della rivista ''[[Nintendo Power]]'' l'ha elencato come il suo 9º eroe preferito, affermando che nonostante sia stato uno dei primi Pokémon creati è ancora popolare al giorno d'oggi<ref>{{Cita pubblicazione |anno=2010 |titolo=Nintendo Power 250th issue! |rivista=[[Nintendo Power]] |pp=40-41 |lingua=en}}</ref>. Il Pikachu della serie animata è stato votato 8º miglior personaggio degli anime in un sondaggio del 2000 promosso dal canale televisivo [[Animax]]<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2000-09-11/gundam-tops-anime-poll |titolo=Gundam Tops Anime Poll |editore=[[Anime News Network]] |data=12 settembre 2000 |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130728123926/http://www.animenewsnetwork.com/news/2000-09-11/gundam-tops-anime-poll |dataarchivio=28 luglio 2013 |urlmorto=no}}</ref> e ''[[TV Guide]]'' e [[IGN (sito web)|IGN]] l'hanno inserito nelle loro classifiche dei personaggi preferiti degli anime rispettivamente al 15º e all'8º posto<ref>{{Cita web |url=https://edition.cnn.com/2002/SHOWBIZ/TV/07/30/cartoon.characters.list/index.html |titolo=TV Guide's 50 greatest cartoon characters of all time |editore=[[CNN]] |data=30 luglio 2002 |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141020000019/http://edition.cnn.com/2002/SHOWBIZ/TV/07/30/cartoon.characters.list/index.html |dataarchivio=20 ottobre 2014 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://uk.ign.com/articles/2009/10/21/top-25-anime-characters-of-all-time?page=4 |titolo=Top 25 Anime Characters of All Time |autore=Chris Mackenzie |editore=[[IGN (sito web)|IGN]] |data=20 ottobre 2009 |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201209092414/https://www.ign.com/articles/2009/10/21/top-25-anime-characters-of-all-time?page=4 |dataarchivio=9 dicembre 2020 |urlmorto=no |pagina=4}}</ref>. D'altro canto, il Pokémon si colloca al primo posto nella top ten di ''AskMen'' dei personaggi animati più irritanti degli anni novanta<ref>{{Cita web |url=http://www.askmen.com/top_10/entertainment_200/234c_top_10_list.html |titolo=Top 10: Irritating '90s Cartoon Characters |autore=Ryan Murphy |editore=AskMen |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080916011952/http://www.askmen.com/top_10/entertainment_200/234c_top_10_list.html |dataarchivio=16 settembre 2008}}</ref> e in un sondaggio di IGN sui Pokémon preferiti dagli appassionati si è classificato solo 48º, risultato che lo staff del sito ha ricondotto al fatto che «la maggior parte di noi è un po' stanca di vedere la sua faccia paffuta e gialla dappertutto».<ref>{{Cita web |url=https://www.ign.com/top/pokemon/48 |titolo=Pikachu – #48 Top Pokémon |editore=[[IGN (sito web)|IGN]] |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141114184528/http://www.ign.com/top/pokemon/48 |dataarchivio=14 novembre 2014 |urlmorto=no}}</ref>.
 
In merito alla sua grande popolarità, Pikachu è citato, omaggiato e parodiato anche in contesti esterni al mondo dei Pokémon. Nel 2001 lo stato di [[Niue]], nell'[[Oceano Pacifico]], ha emesso una serie di monete commemorative dedicate ai Pokémon, tra cui una con Pikachu<ref>{{Cita web |url=http://www.chiefacoins.com/Database/Countries/Niue.htm |titolo=Niue |editore=chiefacoins.com |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140906091659/http://www.chiefacoins.com/Database/Countries/Niue.htm |dataarchivio=6 settembre 2014 |urlmorto=no}}</ref>. Apparso più volte ne ''[[I Simpson]]''<ref>{{Cita web |url=http://simpsons.wikia.com/wiki/Pikachu |titolo=Pikachu |editore=Simpsons Wiki |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141211115614/http://simpsons.wikia.com/wiki/Pikachu |dataarchivio=11 dicembre 2014 |urlmorto=no}}</ref>, il Pokémon è stato citato anche in trasmissioni come ''[[Top Gear]]''<ref>{{Cita episodio |titolo=11x1 |stagione=11 |episodio=1 |serie=[[Top Gear]] |autore=[[Jeremy Clarkson]], [[Richard Hammond]], [[James May]], [[The Stig]] |data=22 giugno 2008}}</ref> e ''[[Heroes (serie televisiva)|Heroes]]''<ref>{{Cita web |url=http://www.buddytv.com/articles/heroes/more/heroes-episode-313-duel-volume-25252.aspx |titolo=Heroes: Episode 3.13 "Dual," Volume 3 Finale Recap |autore=John Kubicek |editore=buddytv.com |data=15 dicembre 2008 |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69zhw8N7i?url=http://www.buddytv.com/articles/heroes/more/heroes-episode-313-duel-volume-25252.aspx |dataarchivio=17 agosto 2012 |urlmorto=sì |pagina=2}}</ref>. La sua parodia [[Personaggi di Drawn Together#Ling-Ling|Ling-Ling]] è uno dei protagonisti dello show televisivo ''[[Drawn Together]]''<ref>{{Cita web |url=http://animatedtv.about.com/od/drawntogether/ss/drawncharacters_7.htm#step-heading |titolo='Drawn Together' Characters – Ling-Ling |autore=Nancy Basile |editore=[[About.com]] |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141213092244/http://animatedtv.about.com/od/drawntogether/ss/drawncharacters_7.htm#step-heading |dataarchivio=13 dicembre 2014 |urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://articles.latimes.com/2004/oct/27/entertainment/et-drawn27 |titolo='Drawn' is parody that lacks smarts |autore=Robert Lloyd |editore=[[Los Angeles Times]] |data=27 ottobre 2004 |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141222143838/http://articles.latimes.com/2004/oct/27/entertainment/et-drawn27 |dataarchivio=22 dicembre 2014 |urlmorto=no}}</ref>. Ecoha-chan, la mascotte ecologica della città di [[Ube (Giappone)|Ube]], è stata criticata per un'eccessiva somiglianza alla mascotte dei Pokémon<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2011-08-03/pikachu-lookalike-appears-pokemon-co-mulls-response |titolo=Pikachu Lookalike Appears, Pokémon Co. Mulls Response |editore=[[Anime News Network]] |data=3 agosto 2011 |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141210173804/http://www.animenewsnetwork.com/interest/2011-08-03/pikachu-lookalike-appears-pokemon-co-mulls-response |dataarchivio=10 dicembre 2014 |urlmorto=no}}</ref> e ritirata dall'amministrazione comunale dopo un colloquio con [[The Pokémon Company]]<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2011-08-10/pikachu-lookalike-mascot-costume-abandoned-by-city |titolo=Pikachu Lookalike Mascot Costume Abandoned by City |editore=[[Anime News Network]] |data=10 agosto 2011 |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141210170704/http://www.animenewsnetwork.com/interest/2011-08-10/pikachu-lookalike-mascot-costume-abandoned-by-city |dataarchivio=10 dicembre 2014 |urlmorto=no}}</ref>.
Riga 90:
Nel 2000 è circolato su internet il [[worm]] [[Pikachu (virus)|Pikachu]], che, sfruttando la popolarità del Pokémon presso i bambini, ha infettato i sistemi operativi di computer in tutto il mondo<ref>{{Cita web |url=http://www.repubblica.it/online/tecnologie_internet/pokemon/pokemon/pokemon.html |titolo=Nuovo virus in Rete travestito da Pokémon |editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=24 agosto 2000 |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924155352/http://www.repubblica.it/online/tecnologie_internet/pokemon/pokemon/pokemon.html |dataarchivio=24 settembre 2015 |urlmorto=no}}</ref>. Nel 2008, una proteina scoperta da un'équipe dell'[[Università di Osaka]] è stata chiamata [[Pikachurina]] in onore del Pokémon<ref>{{Cita web |url=http://www.technologytell.com/gaming/37400/protein-named-after-pokemon-pikachurin/ |titolo=Protein named after Pokemon – Pikachurin |autore=Jenni Lada |editore=technologytell.com |data=4 agosto 2008 |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141110104257/http://www.technologytell.com/gaming/37400/protein-named-after-pokemon-pikachurin/ |dataarchivio=10 novembre 2014 |urlmorto=no}}</ref>. In occasione del [[campionato mondiale di calcio 2014]], la [[nazionale di calcio del Giappone|nazionale giapponese]] ha eletto Pikachu e altri Pokémon come mascotte ufficiali della formazione<ref>{{Cita web |url=http://www.sportlive.it/mondiali-2014/pokemon-mascotte-ufficiale-giappone-adidas.html |titolo=Mondiali 2014, Giappone con mascotte speciali: i Pokémon |autore=Matteo Mistretta |editore=sportlive.it |data=17 marzo 2014 |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924115938/http://www.sportlive.it/mondiali-2014/pokemon-mascotte-ufficiale-giappone-adidas.html |dataarchivio=24 settembre 2015 |urlmorto=sì}}</ref>; l'immagine di Pikachu è stata inoltre inserita sulla divisa della squadra, sotto allo stemma dello sponsor [[Adidas]]<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2014-05-27/support-team-japan-with-a-pikachu-adidas-jersey/.74946 |titolo=Support Team Japan With A Pikachu Adidas Jersey |editore=[[Anime News Network]] |data=27 maggio 2014 |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141023150851/http://www.animenewsnetwork.com/interest/2014-05-27/support-team-japan-with-a-pikachu-adidas-jersey/.74946 |dataarchivio=23 ottobre 2014 |urlmorto=no}}</ref>. Nel 2017 è stato reso disponibile per un tempo limitato un filtro di [[Snapchat]] dedicato al Pokémon<ref>{{Cita web |url=https://www.theverge.com/2017/8/14/16143162/snapchat-pikachu-pokemon-filter |titolo=Snapchat adds a Pikachu filter for your kawaii pokémon needs |autore=Megan Farokhmanesh |sito=The Verge |data=14 agosto 2017 |lingua=en |accesso=24 agosto 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170814222803/https://www.theverge.com/2017/8/14/16143162/snapchat-pikachu-pokemon-filter |dataarchivio=14 agosto 2017 |urlmorto=no}}</ref>.
 
In occasione della candidatura di [[Osaka]] per l'[[Expo 2025]], il ministro degli esteri giapponese [[Tarō Kōno]] ha nominato Pikachu e [[Hello Kitty]] ambasciatori speciali della città.<ref>{{Cita web |url=https://www.japantimes.co.jp/news/2017/11/28/national/hello-kitty-pikachu-recruited-back-osakas-bid-host-2025-world-expo/ |titolo=Hello Kitty and Pikachu recruited to back Osaka’s bid to host the 2025 World Expo |editore=[[The Japan Times]] |data=28 novembre 2017 |lingua=en |accesso=13 marzo 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180312213148/https://www.japantimes.co.jp/news/2017/11/28/national/hello-kitty-pikachu-recruited-back-osakas-bid-host-2025-world-expo/ |dataarchivio=12 marzo 2018 |urlmorto=no}}</ref>.
 
=== Merchandising ===
[[File:ANA Boeing 747-481 (JA8962) in Pokémon livery.jpg|thumb|left|Pikachu e altri Pokémon raffigurati sulla fusoliera di un [[Boeing 747-400]] di [[All Nippon Airways]]]]
 
In qualità di mascotte del ''franchise'' ''Pokémon'', l'immagine di Pikachu è utilizzata in modo ricorrente nel [[merchandising]] della serie e costituisce insieme al nome {{nihongo|Pikachu|ピカチュウ|}} un [[marchio registrato]].<ref name="marchio registrato" />. Tra le tante categorie merceologiche, il Pokémon appare come ''[[action figure]]'',<ref>{{Cita web |url=https://uk.ign.com/articles/2007/11/09/pokemon-trading-figure-game-interview |titolo=Pokemon: Trading Figure Game Interview |editore=[[IGN (sito web)|IGN]] |data=9 novembre 2007 |lingua=en |accesso=2 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180817092310/http://uk.ign.com/articles/2007/11/09/pokemon-trading-figure-game-interview |dataarchivio=17 agosto 2018 |urlmorto=no}}</ref>, peluche e illustrato su console,<ref>{{Cita web |url=http://www.serebii.net/games/consoles.shtml |titolo=Pokémon - Special Edition Consoles |editore=serebii.net |lingua=en |accesso=2 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141027190200/http://www.serebii.net/games/consoles.shtml |dataarchivio=27 ottobre 2014 |urlmorto=no}}</ref>, figurine, materiale per la scuola, abbigliamento e gadget vari.<ref>{{Cita web |url=https://www.tumblr.com/search/pikachu%20merchandise |titolo=Pikachu Merchandise |editore=[[Tumblr]] |lingua=en |accesso=2 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141220035058/https://www.tumblr.com/search/pikachu%20merchandise |dataarchivio=20 dicembre 2014 |urlmorto=no}}</ref>. Nel 2003 la rivista ''[[Forbes]]'' ha stimato che i ricavi annuali legati al Pokémon si aggiravano sugli 825 milioni di [[dollaro statunitense|dollari]], rendendolo ottavo nella lista dei personaggi immaginari per guadagni in un anno.<ref>{{Cita web |url=https://www.forbes.com/2003/09/25/cx_al_fictionalslide_8.html |titolo=Top-Earning Fictional Characters - Pikachu, Pokémon |autore=Vanessa Gisquet |editore=[[Forbes]] |data=25 settembre 2003 |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141209111259/http://www.forbes.com/2003/09/25/cx_al_fictionalslide_8.html |dataarchivio=9 dicembre 2014 |urlmorto=no}}</ref>. Nel 2004 il personaggio ha perso due posizioni, mantenendo invariato il volume di affari a 825 milioni.<ref>{{Cita web |url=https://www.forbes.com/lists/2004/10/19/cz_04fiction_toptenslide_10.html |titolo=Top-Earning Fictional Characters - Pikachu, Pokémon |autore=Vanessa Gisquet |editore=[[Forbes]] |data=19 ottobre 2004 |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140826160925/http://www.forbes.com/lists/2004/10/19/cz_04fiction_toptenslide_10.html |dataarchivio=26 agosto 2014 |urlmorto=no}}</ref>.
 
Pikachu ha fatto diverse apparizioni in eventi promozionali. Nel 1998 la città statunitense di [[Topeka]] {{IPA|[tɵˈpiːkə]|en}} ha cambiato per un giorno il suo nome in "Topikachu", in omaggio alla creatura e in occasione del approdo del franchise sul suolo americano<ref>{{Cita web |url=http://cjonline.com/stories/082898/com_pokemoninvasion.shtml |titolo=Nintendo's hugely popular Japanese video game makes U.S. debut in Kansas capital |autore=Bill Blakenship |editore=Topeka Capital-Journal |data=28 agosto 1998 |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140726234039/http://cjonline.com/stories/082898/com_pokemoninvasion.shtml |dataarchivio=26 luglio 2014 |urlmorto=sì}}</ref>; l'anno successivo, l'esposizione di tre modelli di [[Volkswagen New Beetle]] modificati per assomigliare a Pikachu, hanno accompagnato il lancio ufficiale del gioco di carte di ''Pokémon'' in Nord America<ref>{{Cita web |url=https://www.allbusiness.com/retail/retailers-book-music-hobby-stores-toy-game/6663918-1.html |titolo=The Pokemon Phenomenon Continues with National Launch of the Pokemon Trading Card Game on January... |editore=Business Wire |data=17 gennaio 1999 |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100921231849/http://www.allbusiness.com/retail/retailers-book-music-hobby-stores-toy-game/6663918-1.html |dataarchivio=21 settembre 2010 |urlmorto=sì}}</ref>. Il Pokémon è stato scelto come uno dei rappresentanti della campagna di sensibilizzazione ''Got Milk?'', rivolta ai bambini sull'importanza di bere latte<ref>{{Cita web |url=http://findarticles.com/p/articles/mi_m0EIN/is_2000_April_26/ai_61858603/ |titolo=Pikachu Guzzles Milk to Become Most Powerful Pokemon; Kids' Favorite Pokemon Character Wears a Milk Mustache to Help Battle Weak Bones |editore=Business Wire |data=26 aprile 2000 |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://archive.is/20120628234544/http://findarticles.com/p/articles/mi_m0EIN/is_2000_April_26/ai_61858603/ |dataarchivio=28 giugno 2012 |urlmorto=sì}}</ref>. Un pupazzo gonfiabile di Pikachu è presente nella Macy's Thanksgiving Day Parade dal 2001<ref>{{Cita web |url=http://www.ny.com/holiday/thanksgiving/lineup.html |titolo=Macy's Thanksgiving Day Parade 2001 - Featured Balloons and Performers |editore=ny.com |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141220033844/http://www.ny.com/holiday/thanksgiving/lineup.html |dataarchivio=20 dicembre 2014 |urlmorto=sì}}</ref>. Il pupazzo originale è stato utilizzato per l'ultima volta in occasione dei festeggiamenti per il decimo anniversario del franchise, l'8 agosto 2006 nel [[Bryant Park]] di [[New York]]<ref>{{Cita web |url=http://www.villagevoice.com/2006-08-08/nyc-life/how-has-pok-mon-not-died-yet/ |titolo=How Has Pokémon Not Died Yet? |autore=Corina Zappia |editore=villagevoice.com |data=8 agosto 2006 |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141012154315/http://www.villagevoice.com/2006-08-08/nyc-life/how-has-pok-mon-not-died-yet/ |dataarchivio=12 ottobre 2014 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.ny1.com/Default.aspx?SecID=1000&ArID=61663 |titolo=Pokemon Mania Takes Over Bryant Park |autore=Roger Clark |editore=ny1.com |data=8 agosto 2006 |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlmorto=sì |dataarchivio=18 settembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090918192517/http://www.ny1.com/Default.aspx?SecID=1000&ArID=61663 }}</ref><ref>{{Cita news|nome=Anna|cognome=Sekula|titolo=Gamers Crowd Bryant Park for Pokemon Tournament|url=http://www.bizbash.com/newyork/content/editorial/6602_gamers_crowd_bryant_park_for_pokemon_tournament.php|opera=BizBash|editore=BizBash Media Inc.|data=17 agosto 2006|accesso=18 maggio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120721113423/http://www.bizbash.com/newyork/content/editorial/6602_gamers_crowd_bryant_park_for_pokemon_tournament.php|dataarchivio=21 luglio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.bryantpark.org/calendar/pokemon.php |titolo=Pokémon Party of the Decade |editore=Bryantpark.org |data=5 dicembre 2010 |accesso=13 dicembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090906110631/http://www.bryantpark.org/calendar/pokemon.php |dataarchivio=6 settembre 2009 }}</ref>, mentre un nuovo pallone del Pokémon che insegue una Poké Ball ha debuttato alla parata del 2006<ref>{{Cita web |url=https://kotaku.com/the-history-of-gaming-balloons-in-the-macys-thanksgivin-1663743675 |titolo=The History Of Gaming Balloons In The Macy's Thanksgiving Day Parade |autore=Mike Fahey |editore=kotaku.com |data=26 novembre 2014 |lingua=en |accesso=3 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141127041734/http://kotaku.com/the-history-of-gaming-balloons-in-the-macys-thanksgivin-1663743675 |dataarchivio=27 novembre 2014 |urlmorto=no}}</ref>.