__NOTOC__
{{sposta|Episodi de La piovra (quinta stagione)|come da [[Discussioni progetto:Televisione/Fiction TV#La piovra|discussione al bar tematico]].}}
{{torna a|La piovra (serie televisiva)}}
{{FictionTV
{{W|fiction televisive|marzo 2025}}
|titolo italiano = La piovra 5 - Il cuore del problema
{{S|tipo fiction = miniserie TVtelevisive}}
La '''quinta stagione''' della serie televisiva '''''[[La piovra (serie televisiva)|La piovra]]''''', anche conosciuta con il titolo '''''Il cuore del problema''''', è composta da 5 episodi è stata trasmessa da [[Rai 1]] dal 14 ottobre al 29 ottobre [[1990]], di domenica e lunedì, in prima serata.
|immagine =
|didascalia =
|titolo originale =
|titolo alfabetico = Piovra 5, La
|paese = Italia
|paese 2 = Francia
|paese 3 = Germania
|paese 4 = Austria
|anno prima visione = [[1990]]
|genere = drammatico
|genere 2 = poliziesco
|genere 3 = gangster
|durata = 522 min (totale)
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|aspect ratio =
|regista = [[Luigi Perelli]]
|soggetto = [[Sandro Petraglia]], [[Stefano Rulli]]
|sceneggiatore = Sandro Petraglia, Stefano Rulli, [[Francesco Marcucci]]
|casa produzione =
|attori = *[[Vittorio Mezzogiorno]]: [[Davide Licata|Dave Licata/Davide Pardi]]
*[[Patricia Millardet]]: [[Silvia Conti (personaggio)|Silvia Conti]]
*[[Remo Girone]]: [[Tano Cariddi]]
*[[Bruno Cremer]]: Antonio Espinosa
*[[Martin Balsam]]: don Calogero Barretta
*[[Luigi Pistilli]]: Giovanni Linori
*[[Ray Lovelock]]: Simon Barth
*[[Gianfranco De Angelis]]: avvocato di Annibale Corvo
*[[Agnese Nano]]: Gloria Linori
*[[Vanni Corbellini]]: Andrea Linori
*[[Claudine Auger]]: Matilde Linori
*[[Jean Herbert]]: Domenico Linori
*[[Orazio Orlando]]: Annibale Corvo
*[[Luigi Di Fiore]]: agente Quadri
*[[Alberto Gimignani]]: agente Trevi
*[[Orso Maria Guerrini]]: Giuseppe Carta
*[[Delia Boccardo]]: Marta
*[[Riccardo Cucciolla]]: Riccardo Respighi
*[[Marcello Tusco]]: Antonio De Pisis, detto ''U' Puparo''
*[[Vanessa Gravina]]: Lorella De Pisis
*[[Ana Torrent]]: Maria Favignana Cariddi, sorella di Tano
*[[Giancarlo Maestri]]: procuratore capo Benti
*[[Domenico Fortunato]]: Gianni Filò
*[[Gottfried John]]: frate Gillo/Dante Saverio Filò
*[[Stefano Dionisi]]: Stefano Pardi
*[[Arian Nijborg]]: Ninni Linori
*[[John Francis Lane]]: pubblico ministero che interroga Masino
*[[Soraya Castillo]]: Elsy, amante di Mimmo Linori
*[[Bruno Bilotta]]: Tuccio
*[[Pasquale Anselmo]]: Masino Salierno
*[[Ermanno De Biagi]]: Donato
*[[Eugenio Marinelli]]: Rico
*[[Marco Siciliano]]: commissario Giorgi
*[[Giacomo Piperno]]: presidente della Commissione Parlamentare
*[[Pino de Matti]]: frate Mondo
*[[Mauro Bosco]]: presidente della Corte
*[[Pierluigi Mastrosimone]]: Salvatore Arré
*[[Pier Luigi Giorgio]]: Bastiano
*[[Susanna Gallucci]]: cameriera del night
*[[Lorenzo Gioielli]]: giovane prete
*[[Liberty Levinowitz]]: Kate
*[[Giuseppe Merolla]]: Panna
|doppiatori italiani = *[[Maria Pia Di Meo]]: Silvia Conti
*[[Cristina Boraschi]]: Gloria Linori
*[[Ferruccio Amendola]]: Antonio Espinosa
*[[Vittorio Di Prima]]: frate Gillo/Dante Saverio Filò
*[[Laura Boccanera]]: Maria Favignana
*[[Pino Locchi]]: don Calogero Barretta
*[[Ilaria Stagni]]: Ninni Linori
*[[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: pubblico ministero che interroga Masino
|fotografo = [[Marcello Gatti]]
|montatore = [[Gino Bartolini]], [[Pierluigi Leonardi]]
|musicista = [[Ennio Morricone]]
|scenografo = [[Elio Balletti]]
|costumista = [[Andretta Ferrero]]
|produttore = [[Claudia Aloisi]]
|inizio prima visione = 14 ottobre 1990
|fine prima visione = 29 ottobre 1990
|rete TV = [[Rai 1]]
}}
'''''La piovra 5 - Il cuore del problema''''' è la quinta [[miniserie televisiva]] della più celebre saga della [[serie televisiva]] [[italia|italiana]], ''[[La piovra (serie televisiva)|La piovra]]''.
Miniserie composta da cinque episodi e diretta da [[Luigi Perelli]], è andata in onda in prima visione su [[Rai 1]] dal 14 ottobre al 29 ottobre [[1990]], di domenica e lunedì, in prima serata.
Tra gli interpreti principali [[Vittorio Mezzogiorno]], [[Patricia Millardet]], [[Remo Girone]], [[Bruno Cremer]], [[Vanni Corbellini]], [[Agnese Nano]], [[Delia Boccardo]], [[Stefano Dionisi]], [[Alberto Gimignani]], [[Luigi Di Fiore]], [[Ray Lovelock]], [[Ana Torrent]], [[Luigi Pistilli]], [[Orso Maria Guerrini]], [[Orazio Orlando]], [[Marcello Tusco]], [[Vanessa Gravina]], [[Riccardo Cucciolla]], [[Martin Balsam]] e [[Soraya Castillo]].
La prima visione italiana della miniserie è stata vista mediamente da oltre 12 milioni di telespettatori con uno share del 43,83% ed ha scatenato polemiche nell'ambiente politico per situazioni e personaggi che sembravano alludere ad alcuni importanti esponenti della politica italiana dell'epoca.<ref>Aldo Grasso, ''Enciclopedia della televisione'', Milano, Garzanti, 1996.</ref>
<!--
== Trama ==
Il giudice [[Silvia Conti (personaggio)|Silvia Conti]], dopo il tragico agguato in cui il commissario [[Corrado Cattani]] ha perso la vita, sta ora indagando per scoprire l'identità dei mandanti dell'omicidio e, per tale ragione, si è fatta trasferire a [[Palermo]].
* L'attore [[Martin Balsam]], che interpreta il boss siciliano Don Calogero Barretta, latitante in America aveva recitato nel ruolo del boss [[italoamericani|italo-americano]] Frank Carrisi, alleato dell'avvocato Terrasini ne ''[[La piovra 2]]''.
* L'azienda Siciltecno di [[Palermo]] presentò un esposto al pretore di [[Roma]] per fare in modo che gli autori dichiarassero che l'azienda di cui si parlava nella miniserie (la ''Sicilteknoplus'') non aveva nulla a che vedere con essa; tale esposto fu accolto e dunque all'inizio degli ultimi due episodi compare un cartello in cui gli autori dello sceneggiato dichiarano che ''Sicilteknoplus'' era un nome di fantasia, e che non c'era nessun riferimento o collegamento con la reale Siciltecno.
-->
== Note ==
|