Goku: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 78.211.153.50 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56
Etichetta: Rollback
Ho aggiunto una descrizione tra le abilità di Son Goku
Riga 141:
 
Durante il Torneo del Potere Goku riesce a ottenere l'[[Ultra Istinto]], una condizione particolare che rende il corpo capace di reagire e adattarsi autonomamente alle minacce, azzerando così i tempi di reazione. L'acquisizione dell'Ultra Istinto fornisce a Goku due nuove trasformazioni. La prima, detta "Ultra Istinto Incompleto" è la conseguenza di un uso grezzo e incompleto dell'Ultra Istinto. Le iridi di Goku diventano grigie, il corpo sprigiona un'aura argentea e i capelli ondeggiano verso l'alto. Oltre a ciò, lo sguardo di Goku diviene più severo e la sua voce più profonda e aggressiva.<ref>Solo nel manga ''Dragon Ball Super'', in questa forma Goku diviene più esile come nel caso del [[Saiyan#Super Saiyan God|Super Saiyan God]]. {{cita|''Dragon Ball Super''|volume 8, capitolo 39.|Dragon Ball}}</ref><ref>Anime di ''Dragon Ball Super'', episodio 110.</ref> La seconda, detta "Ultra Istinto Completo", viene acquisita da Goku a seguito dell'esperienza acquisita facendo uso dell'Ultra Istinto nello stato precedente. In questa forma sia iridi che capelli divengono color argento. Anche in questo caso nel manga la corporatura corrisponde a quella del Super Saiyan God. In questa forma il potere di Goku cresce con l'ira,<ref name="ultraistintocompleto"/><ref>{{cita|''Dragon Ball Super''|volume 9, capitolo 41.|Dragon Ball}}</ref> e oltre a permettergli di superare in potenza la forza di un Dio della distruzione, lo rende virtualmente il mortale più potente del Settimo Universo.
 
Poiché possiede tutte queste abilità, è confermato che Son Goku è molto più forte di Saitama di One-Punch Man.
 
== Doppiaggio ==