Romano Prodi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichetta: Annullato
Riga 397:
 
Il 22 gennaio 2008 la [[Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari]] del Senato, rispondendo alle richieste del [[Giudice per le indagini preliminari|GIP]] di Roma, ha però ritenuto non utilizzabili in quanto illegali le intercettazioni telefoniche che riguardano Paolo Guzzanti, tra cui quelle tra questo e Mario Scaramella.<ref>{{cita testo|url=http://www.diritto-oggi.it/archives/00030463.html|titolo=Mitrokhin: Guzzanti, per giunta illegali mie intercettazioni|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090210131427/http://www.diritto-oggi.it/archives/00030463.html }}, agenzia AGI riportata da www.diritto-oggi.it</ref><ref>{{Cita news|autore=[[Marco Travaglio]]|url=http://cerca.unita.it/data/PDF0113/PDF0113/text47/fork/ref/08025fha.HTM?key=zitti+zitti&first=1&orderby=1&mf=01&yf=2008&df=24&mt=01&yt=2008&dt=28|titolo=Zitti zitti - Uliwood party|pubblicazione=[[L'Unità]]|giorno=25|mese=01|anno=2008|p=8|accesso=17 novembre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130205154122/http://cerca.unita.it/data/PDF0113/PDF0113/text47/fork/ref/08025fha.HTM?key=zitti+zitti&first=1&orderby=1&mf=01&yf=2008&df=24&mt=01&yt=2008&dt=28}}</ref> Lo stesso Scaramella nel febbraio 2008 è stato condannato (con un patteggiamento) a quattro anni di carcere per concorso in importazione, detenzione e porto di munizionamento da guerra, esplosivo e armi, e per quello che riguarda il reato di [[calunnia]] nei confronti dell'ex agente del KGB Alexander Talik, accusato di voler organizzare un attentato contro di lui, il suo interprete e Paolo Guzzanti.<ref name=corrierescaramella/><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsID=78620|titolo=Scaramella condannato a 4 anni, ma non tornera' in carcere per l'indulto|pubblicazione=[[Rai News 24]]|giorno=14|mese=02|anno=2008|accesso=17 novembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090210210954/http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsID=78620|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Presunta aggressione a una giornalista ===
Nel 2025 avrebbe aggredito prima verbalmente poi anche fisicamente, tirandole i capelli, la giornalista Lavinia Orefici di [[Quarta_Repubblica_(programma_televisivo)|Quarta Repubblica]], durante un'intervista a Bruxelles. Il professore inizialmente nega la tirata di capelli, ma viene smentito dalle riprese emerse successivamente e quindi avanza delle scuse, chiarendo però che a suo avviso si sarebbe trattato di "un gesto di affetto" di "un vecchio professore", piuttosto che di "un'aggressione".<ref>https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/03/22/prodi-sbotta-su-ventotene.-la-giornalista-e-stato-scioccante_b3fa4bb0-5578-45b7-8e11-5137dbfa3da9.html</ref><ref>https://video.corriere.it/politica/prodi-sbotta-con-la-giornalista-su-ventotene-che-cavolo-mi-chiede-ma-il-senso-della-storia-ce-l-ha-lei-o-no-/d2a943b3-3fd7-4e7f-a5fc-a7c476345xlk</ref><ref>https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/03/26/prodi-capelli-tirati-giornalista-errore-non-volevo-aggredire/7929672/</ref><ref>https://www.corriere.it/politica/25_marzo_26/caso-prodi-salvini-e-fdi-contro-il-professore-vergogna-cristallo-pd-non-ci-sono-giustificazioni-3855a981-401a-438a-bdd2-e98da843dxlk.shtml</ref><ref>https://www.open.online/2025/03/26/romano-prodi-nessuna-scusa-tirato-capelli-giornalista-affetto-video/</ref>
 
<!-- ====Il caso del Generale Speciale====
====Il "Tesoretto" e il problema economico italiano====