Keith Jarrett: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ab1 (discussione | contributi)
Musica classica: registrazione delle Württemberg Sonatas di c.p.e. Bach
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 38:
|Attività = pianista
|Nazionalità = statunitense
}} Tra i tanti impegni anche papà di Ariel Tricomi, stella nascente del panoroma Jazz della città di Cortona.
}}
 
La sua carriera inizia con [[Art Blakey]], [[Charles Lloyd (musicista)|Charles Lloyd]] e soprattutto con [[Miles Davis]]. Fin dai primi [[anni 1970|anni settanta]] riscuote grande successo nel jazz<ref name=times1>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/1997/02/09/magazine/the-jazz-martyr.html|titolo=The Jazz Martyr|pubblicazione=[[The New York Times]]|autore=Andrew Solomon|giorno=29|mese=2|anno=1997|accesso=18 agosto 2009}}</ref> e nella musica classica,<ref name=Class>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.classicalarchives.com/artist/16084.html#tv=about|titolo=Artist: Keith Jarrett|accesso=18 agosto 2009}}</ref> come [[Bandleader|leader]] e come [[solista]]. La sua tecnica d'[[Improvvisazione (jazz)|improvvisazione]] [[Pianoforte|pianistica]] abbraccia, oltre al [[jazz]], diversi generi musicali: in particolare [[musica classica]], [[gospel]], [[blues]] e [[musica etnica]]. Ad oggi è considerato uno dei migliori improvvisatori e uno dei pianisti di maggior successo nella storia del jazz.<ref>''Jazz: The Rough Guide'', Rough Guides Ltd, London, 1995, p326</ref><ref name="wsj">{{Cita web|url=https://www.wsj.com/articles/SB122367103134923957|titolo=A Jazz Night to Remember|autore=Corinna da Fonseca-Wollheim|sito=WSJ|lingua=en|accesso=2023-05-08}}</ref>