Repubblica di Venezia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Edwardwolf23 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 326:
Il primo testo in lingua veneta è un documento commerciale risalente al 1253, periodo in cui la lingua scritta più diffusa rimaneva ancora il latino, anche se nel XV secolo la lingua veneta si diffuse in tutto il bacino Mediterraneo come lingua franca.
 
Tuttavia il veneto non si impose come lingua letteraria in quanto già nel XIII secolo le [[lingue neolatine]] in cui si componeva letteratura erano il [[Dialetto toscano|volgare fiorentino]], la [[Lingua occitana|lingua d'oc]] dei [[Trovatore|trovatori]], attivi anche nelle corti venete, e la [[lingua d'oïl]]. A riprova di ciò è il fatto che [[Marco Polo]] scelse la [[lingua d'oïl]] mentre [[Bartolomeo Zorzi]] la [[Lingua occitana|lingua d'oc]], allora entrambe diffuse nelle [[Corte (seguito)|corti]] quanto il [[Lingua latina|latino]], per le prime opere storiografiche in lingua veneta sarà necessario aspettare la seconda metà del XIV secolo. Dal XV secolo si ha l'uso della lingua veneta per la redazione di documenti ufficiali, anche se le sentenze giudiziarie erano ancora emesse in latino. A partire almeno dal XVI secolo si affermò a livello amministrativo l'uso della [[lingua italiana]]<ref>{{Treccani|l-italiano-nelle-regioni_(L'Italia-e-le-sue-Regioni)/|L'italiano nelle regioni|autore=Alberto A. Sobrero|anno=2015}}</ref>.
 
Nello ''Stato da Mar'' (i possedimenti della Repubblica che si estendevano lungo le coste dalmate e nelle isole ioniche ed egee) la lingua parlata dai coloni veneziani si ibridava con gli idiomi locali<ref>{{Treccani|la-lingua_res-3cb3f97d-03f3-11e2-87e1-d5ce3506d72e_(Storia-di-Venezia)|La lingua|autore=Alfredo Stussi|anno=1995|accesso=26 giugno 2020}}</ref><ref>{{Treccani|la-lingua_(Storia-di-Venezia)|La lingua|accesso=26 giugno 2020|autore=Alfredo Stussi|anno=1997}}</ref>.