Genoa Cricket and Football Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 58:
|stagione attuale = Genoa Cricket and Football Club 2025-2026
}}
Il '''Genoa Cricket and Football Club''', meglio noto come '''Genoa''', è una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|
Fondato nel 1893, è il più longevo tra i club italiani ancora in attività<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2013/09/07/4245900/il-genoa-compie-120-anni-societ%C3%A0-pi%C3%B9-antica-della-a-catania|titolo=Il Genoa compie 120 anni, società più antica della A: Catania la più giovane, Udinese, Milan e Juventus nate nell'800|data=8 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225082850/http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2013/09/07/4245900/il-genoa-compie-120-anni-societ%C3%A0-pi%C3%B9-antica-della-a-catania}}</ref> oltreché uno dei più blasonati, vantando nel suo albo d'oro 9 [[Scudetto (sport)|scudetti]] vinti tra il [[Campionato Italiano di Football 1898|1898]] – il primo in assoluto nella storia del [[calcio italiano]] – e il [[Prima Divisione 1923-1924|1923-1924]]: questa serie di successi valse al Genoa la definizione di prima ''grande'' del calcio nazionale, ruolo esercitato fino all'[[Periodo interbellico|anteguerra]], e fece sì che per i suoi primi sessant'anni si imponesse come la squadra italiana più titolata, da sola o in condivisione, prima di essere superata dalla {{Calcio Juventus|N}} sul finire del [[Secondo dopoguerra in Italia|secondo dopoguerra]] e, nei decenni successivi, dalle sole {{Calcio Inter|N}} e {{Calcio Milan|N}}. Nel suo palmarès figurano anche una [[Coppa Italia 1936-1937|Coppa Italia]] e 6 campionati di Serie B – un record condiviso con l'{{Calcio Atalanta|N}} –,<ref name=primati>{{cita web|url=http://genoacfc.it/storia/primati-e-curiosita/|titolo=Primati e curiosità|accesso=15 novembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141123035416/http://genoacfc.it/storia/primati-e-curiosita/}}</ref> oltre a due [[Coppa delle Alpi|Coppe delle Alpi]], una [[Coppa Anglo-Italiana]] e una [[Coppa dell'Amicizia (calcio)|Coppa dell'Amicizia]]; vanta inoltre cinque partecipazioni alla [[Coppa dell'Europa Centrale]], una alla [[Coppa Intertoto]] e due alla [[UEFA Europa League|Coppa UEFA/Europa League]],<ref>{{cita web|url=http://www.statistichesulcalcio.com/eurostats_squadra.php?id_sq=539|titolo=Genoa nelle coppe europee|accesso=15 novembre 2014}}</ref> competizione quest'ultima in cui ha raggiunto il suo migliore risultato in ambito [[Competizioni UEFA per club|confederale]] con le semifinali dell'edizione [[Coppa UEFA 1991-1992|1991-1992]].
|