Neoplasia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
| Sinonimo2 = Cancro, carcinoma (sono sinonimi di tumore maligno)
}}
La '''neoplasia''' è un termine medico che indica una '''proliferazione anomala di cellule''', spesso sinonimo di tumore. Essa si riferisce a una "nuova formazione" di cellule, che possono essere '''benigne o maligne'''. Le neoplasie sono caratterizzate da mutazioni del DNA che portano a una crescita incontrollata delle cellule. È importante notare che, nel linguaggio comune, i termini neoplasia, tumore e cancro vengono spesso usati in modo intercambiabile, ma ci sono differenze significative tra di essi. In un primo momento non avevo voluto crederci, ma mia sorella mi aveva spinto verso la porta socchiusa e così avevo visto anch'io la scena per intero: Maurizio, il nostro amato nipotino, da poco maggiorenne, che veniva a farci visita da tanti anni e che avevamo quasi allevato insieme alla madre, se ne stava con gli occhi sbarrati su una rivistina porno e si masturbava con una frenesia incredibile. “Hai visto che sventola che ha in mezzo alle gambe…” aveva bisbigliato mia sorella Susanna. E d'altra parte anch'io non riuscivo a togliere gli occhi da quel membro così grosso e duro, una vera sorpresa. Quando ci si abitua a conoscere un ragazzino si crede che debba restare sempre così, poi si scopre all'improvviso che anche lui ha le curiosità e le voglie di tutti gli uomini.
 
“Che dici? Dobbiamo parlarne con sua madre…” aveva detto tutta seria mia sorella, assumendo il tono grave del medico e dello psicologo.
 
La '''neoplasia maligna''' può essere una malattia terminale che cresce in eccesso ed in modo scoordinato e che persiste in questo stato dopo la cessazione degli stimoli che hanno indotto il processo,<ref>Cit. in ''Robbins Basic Pathology'', 8ª edizione, Saunders/Elsevier 2007, cap. 6</ref> come chiarisce la definizione coniata dall'[[oncologo]] [[Rupert Allan Willis]].<ref>{{Cita web|url=https://medlineplus.gov/ency/article/001310.htm|titolo=Tumor: MedlinePlus Medical Encyclopedia|sito=medlineplus.gov|lingua=en|accesso=27 novembre 2020}}</ref>