Giordano (fiume): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
bagna la Cisgiordania, che è parte dello Stato di Palestina. Benché non sia riconosciuto da tutti gli altri Stati del mondo, alcuni stanno iniziando a farlo. Mi sembrerebbe corretto iniziare a menzionarla come Stato Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 25:
|mappa = JordanRiver it.svg
}}
Il '''Giordano''' ({{arabo|نهر الأردن|Nahr al-Urdunn}}; {{ebraico|נהר הירדן|Nehar haYarden}}) è un fiume dell'[[Asia occidentale]] che bagna [[Stato di Palestina|Palestina]], [[Israele]], [[Giordania]], [[Libano]] e [[Siria]]. Per i [[Cristianesimo|cristiani]] è un fiume molto importante poiché vi fu [[Battesimo di Gesù|battezzato Gesù]], mentre per gli [[ebrei]] è dove il successore di [[Mosè]], cioè [[Giosuè (condottiero biblico)|Giosuè]], portò il popolo ebraico nella [[Terra di Israele|Terra Promessa]]. Viene spesso menzionato nell'[[Antico Testamento|Antico]] e nel [[Nuovo Testamento]] ed è per questo meta di numerosi pellegrinaggi.
== Percorso ==
|