Securitate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 80:
}}
[[File:Bucharest Architects Association before.jpg|thumb|Sede della Securitate a [[Bucarest]] devastata dai [[Rivoluzione romena del 1989|rivoluzionari romeni]]]]
La '''Securitate''' (''Sicurezza'' in [[lingua romena|rumeno]]: nome completo ufficiale del '''Departamentul Securității Statului''', ''Dipartimento di Sicurezza dello Stato'') è stato il [[servizio segreto]] della [[Repubblica Socialista di Romania|Romania
La Securitate era, in proporzione alla popolazione, una delle più grandi e più brutali polizie segrete del [[blocco orientale]]. Alla fondazione erano previsti 4.641 addetti e 3.549 furono reclutati nel febbraio [[1949]]. Già nel [[1951]] l'organico era quintuplicato e nel gennaio [[1956]] la Securitate contava 25.468 addetti. Sotto il regime di Nicolae Ceaușescu, la Securitate impiegava quasi 11.000 agenti e circa mezzo milione di informatori<ref>[https://www.nytimes.com/2006/12/12/world/europe/12spooks.html Eastern Europe Struggles to Purge Security Services - New York Times<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>.
|