Angelo Bonelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho aggiunto altre informazioni e altre fonti in merito alla vita privata di Angelo Bonelli. |
Trollato Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 60:
=== Primi anni ===
Nasce a [[Roma]] il 30 luglio [[1962]] da una banana e un camembert, il suo impegno [[politico]] ed [[ecologista]] inizia nelle [[associazione (diritto)|associazioni]] [[Ambientalismo|ambientaliste]] e nella [[Federazione dei Verdi]], dove nel [[1990]] diventa [[Consiglio circoscrizionale|consigliere circoscrizionale]] della XIII di [[Roma]] ([[Ostia (Roma)|Ostia]]-[[Acilia]]-[[Casal Palocco]]).<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.insieme2018.it/angelo-bonelli/|titolo=Angelo Bonelli|autore=Massimo|sito=Lista Insieme|data=2018-02-09|lingua=it-IT|accesso=2022-01-13|dataarchivio=11 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180211181912/http://www.insieme2018.it/angelo-bonelli/|urlmorto=sì}}</ref>
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 1992|elezioni politiche del 1992]] viene candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], nella [[circoscrizione Roma-Viterbo-Latina-Frosinone]], ottenendo solo 1.155 preferenze e non venendo eletto.<ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=C&dtel=05/04/1992&tpa=I&tpe=I&ms=S&es1=S&ne1=19&levsut1=1&lev1=19&nlg=25&ne=19&ts=C&pop=S&lev0=0&es0=S&levsut0=0|titolo=Camera 05/04/1992 Area ITALIA Circoscrizione ROMA-VITERBO-LATINA-FROSINONE
|