Una classe di monelli per Jo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri non validi
Nessun oggetto della modifica
Riga 45:
 
== Trama ==
La storia inizia dieci anni dopo la conclusione di ''[[Una per tutte, tutte per una]]'': la vecchia zia March è morta, e ha donato "Plumfield", la sua villa, alla nipote [[Jo March|Jo]]. La ragazza, dopo aver sposato il professore Fritz Bhaer, ha trasformato Plumfield in un collegio per bambini dove ora abitano Nan, una ragazza pestifera com'era Jo da giovane, l'attaccabrighe Tommy e Rob e Teddy, i due figli di Jo ede Fritz. In più oltre ad altri ragazzi, ci sono anche i gemelli Daisy e Demi, figli di Meg, una delle sorelle di Jo, che per assistere il marito John malato di cuore ha mandato i figli in collegio per non togliere loro la possibilità di crescere e studiare felici. Daisy, ha lo stesso carattere tranquillo e introverso della defunta zia Beth, la cui morte viene solamente accennata da Jo nei primi episodi.
 
Nan è una ragazzina refrattaria alla disciplina e durante una passeggiata per raccogliere bacche con il piccolo Rob che gli era stato affidato dalla madre, si addentra nel folto della foresta contravvenendo alle raccomandazioni di Jo e perdendosi in breve tempo; Nan e Rob verranno trovati solamente il giorno successivo, sani e salvi anche se enormemente spaventati. Jo però ha capito che è arrivato il momento di sedare il comportamento di Nan, invece di aspettare (come ha fatto sua madre con lei) che fosse il tempo a correggerlo. Jo riserverà quindi a Nan una punizione esemplare che non potrà mai scordare: la lega per una gamba al tavolo con una cordicella, impedendole di abbandonare la stanza. Sebbene Nan dopo qualche minuto si accorga di potersi facilmente sciogliere, si rende conto di aver tradito la fiducia dell'insegnante e decide di scontare la pena fino in fondo anche a costo di saltare la cena; Jo capisce che in quei brevi istanti Nan è maturata, è diventata un'altra ragazza che non tradirà mai più la sua fiducia.
Riga 63:
== Personaggi principali ==
; Josephine March (Jo)
:Dieci anni dopo la storia raccontata in ''[[Una per tutte, tutte per una]]'', Jo si è sposata con Fritz Bhaer ed è la mamma dei piccoli Rob e Teddy. Assieme al marito ha fondato e dirige con metodi didattici innovativi la scuola "Plumfield", una sorta di casa-famiglia dove i due coniugi si prendono cura dei figlioletti e di altri ragazzi, alcuni dei quali "difficili", che sono stati loro affidati. Specialmente, con una punizione esemplare, sederà per sempre il carattere pestifero di Nan, che le dovrà molto per tutta la vita. È anche legata a Demi, il suo nipote, e specialmente a Daisy, che le ricorda la "sua Beth". Doppiata da [[Eiko Yamada]] (originale), [[Dania Cericola|patizia]] ceriola(italiano).
 
; Friedrich Bhaer (Fritz)
Riga 84:
 
; Tommy Bangs
:È un piccolo attaccabrighe, soprattutto con Nan, ma il suo comportamento nasconde un profondo affetto verso la ragazzina (e forse qualcosa di più). Sarà quindi geloso del rapporto privilegiato che c'è tra Nan e il "cattivo" Dan, ma alla fine tutto si sistema. Doppiato da [[Minami Takayama]] (originale), [[Davide Garbolino|pin pink]] (italiano).
 
; RobinRobi e Teddy Bhaer
:Sono i figli di Jo e di Fritz. Il piccolo Rob farà presto amicizia con Nan che diventerà quasi la sua sorella maggiore, mentre Teddy si legherà al "cattivo" Dan contribuendo a modificare il suo carattere da ribelle a persona responsabile. Robin è doppiato da [[Emanuela Pacotto]] (italiano).
 
Riga 93:
*Nat è [[Analfabetismo|analfabeta]] nella serie animata ed impara a leggere e scrivere solo dopo essere arrivato a Plumfield; nei libri, Nat sa già leggere, anche se non molto bene, ed è semplicemente un po' indietro rispetto agli altri ragazzi.
*Nan, nella serie animata, è una dei personaggi principali e la storia è incentrata soprattutto su di lei. Nei libri, invece, manca un vero e proprio protagonista e tutti i ragazzi hanno la stessa importanza.
*Il primo e l'ultimo episodio della serie animata vedono come protagonista Nan, adulta e ormai medico affermato, che torna a Plumfield per fare visita a Jo e ricorda i giorni felici passati alla scuola, rendendo così l'intero cartone un [[flashback]]. Questo non accade nei libri.
*Emil e Franz, nei libri, sono nipoti di Fritz e sono fratelli. Ciò non è spiegato nella serie animata, sebbene sia intuibile dal fatto che entrambi si riferiscono ai signori Bhaer chiamandoli "zio Fritz" e "zia Jo".
*Nella serie animata non compaiono i personaggi di Dick Brown, Adolphus "Dolly" Pettingill e Billy Ward, tre alunni di Plumfield presenti invece nei libri. Mancano anche i personaggi di Bess, figlia di Laurie ed Amy March, e della bambinaia Hummel.