Impero russo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pietrogrado è il nome che i russi diedero a San Pietroburgo nel 1914, durante la prima guerra mondiale. Dopo tre anni scoppierà la rivoluzione. Non è il nome più adatto, quindi, per definire la capitale che si era sempre chiamata San Pietroburgo (o Pietroburgo)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 15:
|lingua ufficiale = [[Lingua russa|Russo]]
|lingua = [[Lingua russa|Russo]] e [[Lingua regionale|lingue regionali]]
|capitale principale = Petrograd
|capitale principale = [[San Pietroburgo]] (Dal 1914 Pietrogrado) <small>([[1721]]–[[1728]], [[1731]]–[[1917]])</small>
|dipendente da =
|dipendenze = [[File:Flag of the Russian-American Company.svg|20px|border|Bandiera della Compagnia russo-americana]] [[America russa]]<ref>Dal 1799 al 1867</ref><br />[[Sagallo]]<ref>Da gennaio a febbraio 1889</ref><br />[[File:Flag of Russian Empire.svg|20px|border]] [[Granducato di Finlandia]]<ref>Dal 1809 al 1917</ref><br />[[File:Military ensign of Vistula Flotilla of Congress Poland.svg|20px|border]] [[Regno del Congresso|Regno del Congresso di Polonia]]<ref>Dal 1815 al 1868</ref><br />[[File:Flag of the Khanate of Khiva.svg|20px|border]] [[Khanato di Khiva]]<ref name="73-17">Dal 1873 al 1917</ref><br />[[File:Flag of the Emirate of Bukhara.svg|20px|border]] [[Emirato di Bukhara]]<ref name="73-17" /><br/>[[File:Flag of Russian Empire.svg|20px|border]] [[Concessione russa di Tientsin]]