Lecco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il lago é solo di lecco Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 31:
|Soprannome = Città Manzoniana
}}
[[File:ResegLecco.jpg|thumb|Veduta invernale del Resegone|355x355px]]'''Lecco''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[ˈlekko]|it}}, pronuncia locale {{IPA|[ˈlɛkko]|it}}<ref>{{DOP|id=1048549}}{{Dipi|lecco}}</ref>, {{Link audio|It-Lecco.ogg|<small>pronuncia</small>}}, ''Lècch'' [[Aiuto:IPA|[ˈlɛkː]]] in [[dialetto lecchese]] <ref>{{Cita|Aondio, Bassani, 1983|p. 223}}.</ref><ref>{{Cita|Queirazza, 1996|p. 348}}.</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" />, [[capoluogo]] della [[Provincia di Lecco|provincia omonima]] in [[Lombardia]], posto sulla riva orientale del [[lago di Como|lago di lecco.]]
Lecco ottenne il titolo di città il 22 giugno 1848<ref name=":0">Decreto del [[Governo provvisorio di Milano|Governo Provvisorio della Lombardia]] [http://www.comune.lecco.it/index.php/area-documentale/comunicazione-partecipazione/storia-lecco-1/1668-decreto-governo-provvisorio-lombardia-1/file 22 giugno 1848]</ref> mentre venne elevata a capoluogo di provincia con [[decreto del presidente della Repubblica]] del 6 marzo 1992.<ref>{{Cita legge italiana|tipo=DPR|anno=1992|numero=250|mese=03|giorno=06|originale=si}}</ref> Lecco è soprannominata "''La Città Manzoniana''" per essere il luogo in cui lo scrittore [[Alessandro Manzoni]] ambientò uno dei massimi capolavori della [[letteratura italiana]] con il celebre romanzo de ''[[I promessi sposi]]'' trovando ispirazione nel territorio circostante, compreso in uno dei vertici del [[Triangolo Lariano]] posto sulla riva sinistra idrografica dell'[[Adda]], oltre ad affacciarsi sul [[Ramo di Lecco|ramo orientale]] del [[Lago di Como]] e stretto ad est dalle prealpi [[Orobie|orobiche]], incastonate tra il [[gruppo delle Grigne]] ed il [[Resegone]].<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/lecco/|titolo=Lecco|accesso=7 aprile 2020}}</ref>
|