Donna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 3:
 
La '''donna''' è il soggetto [[adulto]] di [[Sesso (biologia)|sesso]] femminile dell'[[essere umano]] (''Homo sapiens'').<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/donna/,%20https://www.treccani.it/vocabolario/donna/|titolo=dònna - Treccani|sito=Treccani|lingua=it|accesso=2024-05-04}}</ref> Si distingue dalla femmina [[pubertà|prepubere]] (che può essere chiamata, a seconda dell'età: ''ragazza'', ''fanciulla'' o ''bambina'') e dall'[[Uomo (genere)|uomo]].
 
Alcune donne sono [[transgender]],<ref name=":0" /> il che significa che è stato loro assegnato il genere maschile alla nascita, mentre alcune donne sono [[Intersessualità|intersessuali]], il che significa che hanno caratteristiche sessuali che non si adattano alle nozioni tipiche della biologia femminile.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.ohchr.org/en/sexual-orientation-and-gender-identity/intersex-people|titolo=Intersex people|sito=OHCHR|accesso=2025-07-13}}</ref>
 
== Etimologia ==