Beastie Boys: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Grammar Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
m clean up, replaced: Extended Play → Extended play (4) |
||
Riga 45:
La prima canzone dei Beastie Boys fu ''Egg Raid on Mojo'', nata dall'improvvisazione di Yauch e Berry, che un giorno avevano marinato la scuola e si erano recati a casa di John, vicino [[Broadway]] per provare qualche accordo. Il testo del brano fu ispirato da un [[buttafuori]], soprannominato Mojo, che alcune volte faceva entrare gratis i ragazzi in un club di NY, mentre in altre occasioni si rifiutava di farlo; i Beastie Boys immaginarono una situazione di questo tipo, organizzando un raid a base di uova sul malcapitato "omaccione".<ref>{{Cita web |url=http://www.lyrics007.com/Boys%20Beastie%20Lyrics/Egg%20Raid%20On%20Mojo%20Lyrics.html |titolo=testo di ''Egg Raid On Mojo'' |accesso=24 agosto 2008 |urlmorto=sì}}</ref>
Nel [[1982]], il giovane [[produttore discografico]] Dave Parsons propose ai Beastie Boys di lavorare per lui, invitandoli a produrre un [[Extended
Il [[1983]] fu un anno molto importante per il gruppo, che per tre quarti dei suoi membri era restio a portare avanti lo stile adottato in precedenza; si assistette così a una svolta musicale, che condusse i Beastie Boys ad avvicinarsi all'[[hardcore hip hop]] dei [[Run DMC]], dei quali ammirarono il coraggio di creare una musica originale, basata sulla fusione di generi distanti e tanto diversi come [[Hardcore punk|hardcore]] e [[rap]]. Il secondo [[Extended
Ciò fu compiuto da [[Rick Rubin]], fondatore dell'etichetta discografica [[Def Jam Recordings|Def Jam]] che divenne impresario e [[deejay]] della band e indusse la Schellenbach, a seguito di reiterati atteggiamenti sessisti nei suoi confronti (durante i concerti i quattro maschi erano al centro dell'attenzione, mentre la batterista appariva in secondo piano; inoltre erano sorte antipatie molto forti tra i due, che avevano indotto Rubin a escluderla di fatto da ogni incontro e idea), ad abbandonare il gruppo. La goccia che fece traboccare il vaso fu la scelta improvvisa di Rubin, compiuta senza consultare la batterista, di equipaggiare il gruppo con tute dell'[[Adidas]], fatto che la ragazza seppe con qualche giorno di ritardo, avendo trascorso il seguente week-end fuori città.<ref>{{Cita web |url=http://www.beastiemania.com/whois/schellenbach_kate/ |titolo=www.beastiemania.com |accesso=24 agosto 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081003024053/http://www.beastiemania.com/whois/schellenbach_kate/ |dataarchivio=3 ottobre 2008 |urlmorto=no}}</ref>
Kate Schellenbach partecipò comunque alle prove da cui scaturì il terzo album dei Beastie Boys, un [[Extended
=== Mike D, MCA e Adrock con Madonna e Run DMC ===
Riga 58:
Arrivarono anche i primi soldi; infatti [[Michael Diamond|Diamond]] fece causa alle [[British Airways]] per avere usato senza permesso alcuni estratti della canzone ''Cookie Puss'' in una delle loro pubblicità. Il processo terminò con la vittoria dei musicisti, che per decisione del giudice dovettero essere risarciti con 40.000 [[dollaro|dollari]].<ref>{{Cita web |url=http://www.musicianguide.com/biographies/1608002297/Beastie-Boys.html |titolo=www.musicianguide.com-beastie boys |accesso=24 agosto 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080513190445/http://www.musicianguide.com/biographies/1608002297/Beastie-Boys.html |dataarchivio=13 maggio 2008 |urlmorto=no}}</ref> Con questo denaro il trio acquistò un appartamento, prima adibito a locale di manifattura [[Cina|cinese]], a [[Manhattan]] nei pressi di un [[bordello]] gestito da persone di origine [[corea]]na.
Il [[1985]] vide la prima collaborazione eccellente dei Beastie Boys, che furono contattati direttamente da [[Madonna (cantante)|Madonna]] per partecipare al suo [[Virgin Tour]], in giro per il Nord degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. La cantante voleva ingaggiare i [[Run DMC]], ma la loro indisponibilità convinse Madonna a puntare su un altro gruppo innovativo in termini di cultura musicale, gruppo che accettò la proposta dell'artista e partì con lei per la lunga tournée, durante la quale i Beastie, dediti a ogni tipo di eccesso, furono spesso sonoramente fischiati dai fan. Fu in particolare [[Adam Yauch|Yauch]] a ubriacarsi e a mostrare i genitali in pubblico più di una volta;<ref name="Exclaim" /> questo comportamento mise alle corde il rapporto di cordialità che c'era tra Madonna e il gruppo, e solo le scuse ufficiali di MCA gli permisero di continuare la preziosa esperienza con i compagni. Intanto l'[[Extended
In un momento di pausa Rubin fece il suo debutto come [[regista]] di [[video musicale|video musicali]] con ''She's on It'', canzone goliardica che valse ai Beastie Boys l'ingresso, sebbene di breve durata, nelle classifiche discografiche statunitensi. Il video mostra il trio alla ricerca di una ragazza in [[bikini]], escogitando diverse strategie per attirare la sua attenzione e per conquistarla, anche se alla fine il loro piano fallisce miseramente a causa di una bomba che esplode in ritardo.<ref>{{Cita web |url=https://it.youtube.com/watch?v=gVqVWIGOwcw |titolo=Video di ''She's on It'' |accesso=24 agosto 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210825081958/https://accounts.google.com/ServiceLogin?service=youtube&uilel=3&passive=true&continue=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fsignin%3Faction_handle_signin%3Dtrue%26app%3Ddesktop%26hl%3Den%26next%3D%252Fsignin_passive%26feature%3Dpassive&hl=en |dataarchivio=25 agosto 2021 |urlmorto=no}}</ref> Il successo della canzone, una delle colonne sonore del film ''[[Krush Groove]]'' e interpretata tra l'altro davanti allo scioccato pubblico giunto per assistere agli show di [[Madonna (cantante)|Madonna]], fu merito di un piccolo canale televisivo di [[New York]], U68, un incrocio tra [[MTV]] e canale pubblico, che trasmetteva video di musica sperimentale, senza preferenze di generi musicali.<ref>{{cita|Beastie Boys|p. 6}}.</ref> Fu così che i Beastie Boys furono ingaggiati da un noto club della città, il City Gardens, per una serata che si preannunciava molto calda, per la presenza di una band di [[Washington]]. Ma tutti commisero l'errore di perdersi le previsioni del tempo; un tremendo acquazzone fece tornare a casa tutti i ragazzi accorsi allo spettacolo, e solo cinque persone assistettero allo show del trio.
|