Il giardiniere (Van Gogh): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: aggiorno url |
|||
Riga 133:
Oltre a ''Il Giardiniere'' vi erano esposti capolavori come i ritratti ai coniugi Roulin e alcuni dei suoi più celebri autoritratti.
[[File:Van Gogh - Pinie und Figur vor dem Hospital Saint-Paul.jpeg|thumb|upright|''[[Davanti al manicomio di Saint-Rémy|Hôpital Saint-Paul à Saint-Rémy-de-Provence]]'', novembre 1889, [[Museo d'Orsay]] (F653, JH1840). La tela era esposta nel 2009 a [[Siena]] con ''Il giardiniere'' nella mostra ''Arte, Genio e Follia''|right]]
*''TesoRItrovati - I Carabinieri per l'arte nell'arte'' Palazzo Ducale, [[Genova]], dal 15 marzo al 4 aprile 2004<ref>{{cita web|url=http://www.palazzoducale.genova.it/naviga.asp?pagina=6889|titolo=TesoRItrovati - I
Ancora una vola in mostra il lavoro dell'Arma dei Carabinieri nel recupero dei beni culturali rubati e trafugati. Oltre a ''Il Giardiniere'' di van Gogh in mostra opere di [[Giovanni Bellini]], [[Il Moretto|Moretto]] da Brescia, [[Guercino]] e [[Ludovico Carracci]] così come opere scultoree, opere di oreficeria medievale e preziose pagine miniate.
*''Cézanne a Firenze'', [[Palazzo Strozzi]], [[Firenze]], dal 2 marzo al 29 luglio 2007<ref>{{cita web|url=http://cezanneafirenze.it/mostre-arte-firenze.php?ID=55&SEZ=7|titolo=Cézanne a Firenze|editore=cezanneafirenze.it|accesso=22 novembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130927180707/http://cezanneafirenze.it/mostre-arte-firenze.php?ID=55&SEZ=7}}</ref>
|