Apus apus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto "si". Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 34:
== Biologia ==
Il rondone trascorre gran parte del tempo in aria dove si alimenta, si accoppia<ref>{{Cita web|url=http://www.commonswift.org/Aerial-mating.html|titolo=Aerial mating|autore=Ullrich Tigges|accesso=2023-10-26|lingua=en|sito=Common swift}}</ref> e, addirittura, dorme. Batte velocemente le ali ed è abilissimo in picchiate, cabrate, virate<ref name=Sven />. È estremamente veloce e può raggiungere in volo dai 160 ai 220 km/h, un vero record per uccelli della sua taglia; velocità analoghe sono raggiunte solo da uccelli di taglia notevolmente maggiore quali il rondone maggiore (''[[Tachymarptis melba]]'') e il falco pellegrino (''[[Falco peregrinus]]'').<ref name=record>{{cita web |autore=Ulrich Tigges |titolo=The Common Swift: Records and phenomina |sito=Commonswift Worldwide |url=http://www.commonswift.org/records_english.html |accesso=9 giugno 2015 |lingua=en}}</ref>
=== Alimentazione ===
| |||