HTML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco HTML_logo.png con File:HTML_file_type_mimetype_icon.png (da CommonsDelinker per: File renamed: Criterion 3 (obvious error) · R
Riga 24:
 
== Storia ==
DA ISAA L'HTML è stato sviluppato nei primissimi [[anni novanta]] del [[XX secolo]] da [[Tim Berners-Lee]] al [[CERN]] di [[Ginevra]] ([[Svizzera]]), assieme al protocollo [[Hypertext Transfer Protocol|HTTP]] dedicato al trasferimento di documenti in tale formato. Nel 1989 Berners-Lee propose un progetto che riguardava la pubblicazione di [[Ipertesto|ipertesti]], noto con il nome di "[[world wide web]]". All'interno di questo progetto in seguito nacquero sia il server web "[[httpd]]" (HyperText Transfer Protocol Daemon), sia il client [[WorldWideWeb]] (il primo browser della storia), il cui sviluppo partì nell'ottobre del 1990, e il cui uso fu esclusivamente interno al CERN fino alla sua pubblicazione nella rete [[internet]] nel corso del 1991. Assistito dai suoi colleghi all'interno dell'istituto Svizzero, Berners-Lee concorse alla definizione della prima versione dell'HTML, che fu ufficialmente resa pubblica nel giugno del 1993, co-firmata insieme a Daniel Connolly e sostenuta dal gruppo di lavoro dell'[[Internet Engineering Task Force]] (IETF) chiamato ''Integration of Internet Information Resources'' ("Integrazione delle risorse informative di Internet"), per proporla come standard IETF.<ref name="html1"/>
[[File:Print dialog - print with interface.pdf|alt=Esempio di pagina HTML|miniatura|Esempio di pagina HTML]]
Nel 1994 il linguaggio ha avuto una forte diffusione in seguito ai primi utilizzi commerciali del [[web]], così nello stesso anno nacque il [[World Wide Web Consortium]], e da quel momento in poi, lo sviluppo dell'HTML diverrà prerogativa del W3C.