Gabry Ponte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ortografia
Riga 94:
Dal 2013 al 2024 si esibisce alla manifestazione musicale [[Battiti Live]] (non si esibisce nel 2015 e nel 2021).
 
Nel 2025 pubblica ''[[Tutta l'Italia]]'', pensato per il futuro evento di San Siro, e poi diventato il [[jingle]] ufficiale del [[Festival di Sanremo 2025|75º Festival di Sanremo]], con il quale è stata aperta la serata finale della kermesse.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.corriere.it/spettacoli/festival-sanremo/25_febbraio_11/tutta-litalia-jingle-sanremo-2025-gabry-ponte-d5d177e9-96d0-4d4f-b3ed-2c5f830faxlk_amp.shtml|titolo=«Tutta l'Italia», Gabry Ponte firma il jingle ufficiale di Sanremo 2025|sito=Corriere della Sera|data=2025-02-11|accesso=2025-02-11}}</ref> Il brano ha successivamente partecipato al [[San Marino Song Contest 2025|San Marino Song Contest]], l'evento atto a selezionare il [[San Marino all'Eurovision Song Contest|partecipante del Titano]] all'[[Eurovision Song Contest 2025]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=eurofestival|url=https://www.eurofestivalnews.com/2025/02/25/san-marino-song-contest-ecco-il-cast-della-finale-ci-sono-gabry-ponte-e-boosta-dei-subsonica/|titolo=San Marino Song Contest: ecco il cast della finale: ci sono Gabry Ponte e Boosta dei Subsonica|data=2025-02-25|accesso=2025-03-08}}</ref> Alla finale dell'evento ''Tutta l'Italia'' è risultato quello col maggior numero di voti ricevuti dalla giuria d'esperti, venendo così incoronato vincitore e rappresentante di [[San Marino]] sul palco eurovisivo a [[Basilea]], in [[Svizzera]].<ref>{{Cita web|autore=Donato Cafarelli|url=https://www.eurofestivalnews.com/2025/03/09/gabry-ponte-eurovision-2025-san-marino/|titolo=Gabry Ponte rappresenterà San Marino all'Eurovision 2025 con "Tutta l'Italia"|data=2025-03-09|accesso=2025-03-08}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.sanmarinortv.sm/news/cultura-c6/gabry-ponte-trionfa-al-san-marino-song-contest-a272156|titolo=Gabry Ponte trionfa al San Marino Song Contest|sito=[[San Marino RTV (azienda)|San Marino RTV]]|data=2025-03-08|accesso=2025-03-08}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2025/03/08/diretta/san_marino_song_contest_eurovision_vincitore_finale-424051387/#:~:text=I%20%E2%80%9CCoralli%E2%80%9D%20di%20Silvia%20Salemi|titolo=San Marino Song Contest 2025 in diretta: vince Gabry Ponte, andrà all’Eurovision|sito=la Repubblica|data=2025-03-08|accesso=2025-03-08}}</ref> Sempre per l'ESC, nel 2022 era stato uno degli autori della canzone ''[[Halo (Lumix)|Halo]]'' portata dal [[Disc jockey|diskdisc jockey]] austriaco [[Lumix (disc jockey)|Lum!x]]. Il 13 maggio 2025, giorno della semifinale, Gabry Ponte approda in finale con 46 punti (due in più del cantante di Cipro)<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Alessandro Alicandri|url=https://www.sorrisi.com/musica/news/eurovision-2025-la-prima-semifinale-i-10-finalisti/|titolo=Eurovision 2025, la prima semifinale: i 10 finalisti|sito=TV Sorrisi e Canzoni|data=2025-05-13|accesso=2025-05-18}}</ref>; in tale occasione, svoltasi il 17 maggio seguente, il DJ si classifica all'ultimo posto tra i concorrenti con soli 27 punti<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://it.euronews.com/cultura/2025/05/18/eurovision-2025-laustriaco-jj-ha-vinto-con-wasted-love-lucio-corsi-quinto|titolo=Eurovision: l'austriaco JJ vince con Wasted Love, la classifica finale|sito=euronews|data=2025-05-18|accesso=2025-05-18}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Davide Maistrello (Blogger)|url=https://www.allmusicitalia.it/eurovision-song-contest/eurovision-2025-classifica-voti-finali.html|titolo=Eurovision 2025, vince JJ per l'Austria. Lucio Corsi quinto, Gabry Ponte ventiseiesimo|sito=All Music Italia|data=2025-05-18|accesso=2025-05-18}}</ref>, risultando, però, l'artista più votato dagli italiani al televoto<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Andrea Conti|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/18/eurovision-2025-litalia-si-spacca-in-due-al-televoto-trionfa-gabry-ponte-ma-la-giuria-tecnica-premia-il-regno-unito-che-prende-0-col-voto-da-casa/7992638/|titolo=JJ porta il primo trionfo Eurovision all'Austria, il televoto italiano sceglie Gabry Ponte|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2025-05-18|accesso=2025-05-18}}</ref>.
 
Il 28 giugno dello stesso anno si esibisce allo [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]] davanti a circa 56.000 persone in un dj-set evento lungo oltre tre ore.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.milanotoday.it/eventi/recensione-concerto-gabry-ponte-san-siro-discoteca.html|titolo=Gabry Ponte ha trasformato San Siro in un’enorme discoteca: 56mila persone in delirio|sito=MilanoToday|accesso=2025-06-30}}</ref>