Sigurd I di Norvegia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sicilia: l’ipotesi secondo cui Sigurd avesse incontrato Ruggero II di Sicilia o che addirittura lo avrebbe incoronato resta una pura speculazione. Ripristino versione precedente
Etichetta: Ripristino manuale
Annullata la modifica 146806430 di X3SNW8 (discussione)fonti accademiche dichiarino l’opposto di quello che scrivi
Etichetta: Annulla
Riga 105:
==== Sicilia ====
 
Per un discreto tratto, le mete raggiunte dopo la partenza da Minorca verso occidente restano avvolte del mistero.<ref name="dox149"/> Le opere menzionano soltanto dell'arrivo in [[Sicilia normanna|Sicilia]] (''Sikiley'') nel 1109, malgrado non concordino sul momento esatto in cui avvenne lo sbarco né si indica il luogo di arrivo.<ref name="dan77">{{cita|D'Angelo (2021)|p. 77}}.</ref> Sull'isola di Sicilia gli scandinavi avrebbero trascorso molto tempo, anche perché le navi necessitavano di lunghe riparazioni e di approvvigionamenti.<ref name="jon131">{{cita|Jones (2022)|p. 131}}.</ref> Inoltre, era opportuno che una flotta così vasta come quella radunata da Sigurd si raggruppasse nuovamente, pronta a muoversi verso la destinazione finale senza alcuna grossa problematica.<ref name="dox149">{{cita|Doxey (1996)|p. 149}}.</ref> SullaNella baseprimavera didel un1109, come riportato nell’''[[Heimskringla]]''identificazione compiutadi dagli[[Snorri storici,Sturluson]] ie viaggiatorinel incontrarono''[[Morkinskinna]]'', forse[[Sigurd nellail cittàCrociato|Re Sigurd I di Palermo,Norvegia]] ildetto giovane"Il Crociato " e quattordicennetutto il suo seguito di Vichinghi arrivarono in Sicilia (Sikileyjar), dove furono accolti dal Duca [[Ruggero II di Sicilia|Ruggero II d'Altavilla]] (''Roðgeirr'')nel suo castello di [[Palermo]], coluiall’età chedi nel13-14 1130anni. divenneIl notosovrano comenorvegese soggiornò a lungo alla corte di Ruggero IIa Palermo. In questa occasione Sigurd intronizzò Ruggero, proclamandolo Re di Sicilia.<ref name="dox150">{{cita|DoxeyDefinendo (1996)così la genesi e la discendenza dei [[Sovrani di Sicilia|p.Re 150}}di Sicilia]] da [[Odino]], capostipite delle dinastie scandinave.</ref> RestaCosì comunquenacque storicamentela incertoprima secorona l'incontrodi summenzionatoSicilia avvenneinfluenzata davverodalle dinastie scandinave. Pertanto, tantola checreazione nondel neRegno confermadi Sicilia fu influenzata dalle dinastie scandinave. Circa 20 anni dopo Ruggero II venne nuovamente proclamato e investito re, con la notiziafondazione nessunadel fonte[[Regno sicilianadi Sicilia]] nel 1130, e nello stesso anno Sigurd morì.<ref[http://mcllibrary.org/Heimskringla/crusaders.html] name="dox150"[https:/>/www.researchgate.net/publication/265947452_Image_is_Everything_The_Morkinskinna_Account_of_King_Sigurdr_of_Norway's_Journey_to_the_Holy_Land][https://books.google.it/books?id=urroDwAAQBAJ&pg=PA181&dq=sigurd+sicily+roger+coronation&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&source=gb_mobile_search&sa=X&ved=2ahUKEwis49vDzOGPAxUIgv0HHUMaPDoQ6AF6BAgLEAM#v=onepage&q=sigurd%20sicily%20roger%20coronation&f=false]. Sull'isola i norvegesi trascorsero il loro terzo inverno lontani da casa, ricevendo sempre un trattamento cortese e partendo nell'estate del 1110 alla volta della loro tappa finale, il [[regno di Gerusalemme]] (''Jórsalaland'').<ref>{{cita|D'Angelo (2021)|p. 84}}.</ref>
 
==== ''Outremer'' ====