Sigurd I di Norvegia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 146806430 di X3SNW8 (discussione)fonti accademiche dichiarino l’opposto di quello che scrivi
Etichetta: Annulla
Sicilia: risolvo definitivamente la controversia inserendo fonti che accennano all’informazione fornita dalle saghe secondo cui Ruggero II di Sicilia sarebbe stato incoronato da Sigurd, ma precisano che si tratta di una ricostruzione altamente speculativa e dall’intento simbolico. Maggiori dettagli a sostegno di questa modifica si possono riscontrare nella pagina di discussione di questa voce, dove ho approfonditamente spiegato i motivi a sostegno di questo inserimento
Riga 105:
==== Sicilia ====
 
Per un discreto tratto, le mete raggiunte dopo la partenza da Minorca verso occidente restano avvolte del mistero.<ref name="dox149"/> Le opere menzionano soltanto dell'arrivo in [[Sicilia normanna|Sicilia]] (''Sikiley'') nel 1109, malgrado non concordino sul momento esatto in cui avvenne lo sbarco né si indica il luogo di arrivo.<ref name="dan77">{{cita|D'Angelo (2021)|p. 77}}.</ref> Sull'isola di Sicilia gli scandinavi avrebbero trascorso molto tempo, anche perché le navi necessitavano di lunghe riparazioni e di approvvigionamenti.<ref name="jon131">{{cita|Jones (2022)|p. 131}}.</ref> Inoltre, era opportuno che una flotta così vasta come quella radunata da Sigurd si raggruppasse nuovamente, pronta a muoversi verso la destinazione finale senza alcuna grossa problematica.<ref name="dox149">{{cita|Doxey (1996)|p. 149}}.</ref> NellaSulla primaverabase deldi 1109, come riportato nell’''[[Heimskringla]]'un'identificazione dicompiuta [[Snorridagli Sturluson]]storici, ei nelviaggiatori ''[[Morkinskinna]]''incontrarono, [[Sigurdforse ilnella Crociato|Re Sigurd Icittà di Norvegia]]Palermo, dettoil "Il Crociato "giovane e tutto il suo seguito di Vichinghi arrivarono in Sicilia (Sikileyjar), dove furono accolti dal Ducaquattordicenne [[Ruggero II di Sicilia|Ruggero II d'Altavilla]] (''Roðgeirr''), colui che nel suo1130 castellodivenne dinoto [[Palermo]],come all’etàRuggero II di 13-14 anniSicilia.<ref Ilname="dox150">{{cita|Doxey sovrano(1996)|p. norvegese150}}.</ref> soggiornòResta acomunque lungostoricamente allaincerto cortese dil'incontro Ruggerosummenzionato aavvenne Palermo.davvero, Intanto questache occasionenon Sigurdne intronizzòconferma Ruggero,la proclamandolonotizia Renessuna difonte Siciliasiciliana.<ref Definendoname="dox150"/> cosìSecondo laSnorri genesiSturluson, eSigurd laavrebbe discendenzasupervisionato deila [[Sovraniprocedura di Sicilia|Reincoronazione di Sicilia]]Ruggero dadurante [[Odino]]il suo soggiorno, capostipiteanticipando dellequindi dinastiequella scandinavepiù sfarzosa del 1130.<ref Cosìname="dox149150"/><ref nacquename="dan82"/><ref laname="wei101"/> primaIn coronarealtà, ditale Siciliaricostruzione influenzataè dalleda dinastieconsiderarsi scandinave.per Pertanto,gli lastorici creazionealtamente delspeculativa, Regnoin diquanto Siciliatesa fua influenzataesaltare dallesia dinastiei scandinave.legami Circacon 20la anni[[Normanni|stirpe doponormanna]], Ruggerodi IIorigine vennescandinava, nuovamentesia proclamatoa eraffigurare investitoSigurd re,come conun politico la fondazionecui delinfluenza [[Regnoera diin Sicilia]]grado neldi 1130,interferire esugli nelloavvenimenti stessostranieri.<ref annoname="dox149150">{{cita|Doxey Sigurd(1996)|pp. morì149-150}}.[http:<//mcllibraryref><ref>{{cita|D'Angelo (2021)|p.org/Heimskringla/crusaders.html] [https://www82}}.researchgate.net/publication</265947452_Image_is_Everything_The_Morkinskinna_Account_of_King_Sigurdr_of_Norway's_Journey_to_the_Holy_Land][ref><ref name="wei101">{{cita libro|lingua=en|url=https://books.google.it/books?id=urroDwAAQBAJW0VFEAAAQBAJ&pg=PA181&dqPA101|p=sigurd+sicily+roger+coronation&hl101|titolo=it&newbksPaths to Kingship in Medieval Latin Europe, c. 950–1200|autore=1&newbks_redirBjörn Weiler|editore=0&sourceCambridge University Press|anno=gb_mobile_search&sa2021|isbn=X&ved=2ahUKEwis49vDzOGPAxUIgv0HHUMaPDoQ6AF6BAgLEAM#v=onepage&q=sigurd%20sicily%20roger%20coronation&f=false].978-10-09-00622-4}}</ref> Sull'isola i norvegesi trascorsero il loro terzo inverno lontani da casa, ricevendo sempre un trattamento cortese e partendo nell'estate del 1110 alla volta della loro tappa finale, il [[regno di Gerusalemme]] (''Jórsalaland'').<ref>{{cita|D'Angelo (2021)|p. 84}}.</ref>
 
==== ''Outremer'' ====