WWE Raw: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 146804787 di 5.77.65.103 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Riga 44:
Nel luglio 2012 va in onda la puntata speciale di ''Raw 1000'' cambiando dalla settimana successiva il set di ''Raw'', il logo e la sigla. Durante la puntata inoltre viene nominata da [[Vince McMahon]] come general manager [[AJ Lee]], costretta poi il 22 ottobre seguente a dare le dimissioni e [[Vickie Guerrero]] viene nominata dal [[consiglio di amministrazione]] della WWE come supervisore. Nel gennaio 2013 va in onda la puntata speciale di ''Raw Roulette'' e a marzo la puntata speciale ''Raw Old School'' la puntata del passato.
 
Nel settembre 2013 [[Mediaset]] non rinnova il contratto per il programma in versione internazionale (quella da un'ora) e alla fine del mese smette di trasmetterlo del tutto, facendo partire una protesta degli spettatori italiani che sperano che una nuova emittente ne acquisti i diritti. Ciò avviene nel luglio 2014 quando il canale [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] inizia a trasmettere la versione internazionale di ''Raw'' ogni domenica alle ore 10:00.con il commento di Michele Posa, Luca Franchini e Manuel Palmisano.
 
Il 4 aprile 2016 va in onda la puntata di ''Raw'' successiva a ''[[WrestleMania 32]]'' in cui [[Shane McMahon]] viene nominato general manager da suo padre Vince McMahon. In realtà questi non avrebbe avuto avere il diritto di guidare il programma poiché la sera prima aveva perso un incontro con [[The Undertaker]] con in palio proprio il controllo di ''Raw'', ma il padre decide comunque di dargli il controllo del programma per la puntata con lo scopo di metterlo alla prova. La direzione di ''Raw'' da parte di Shane McMahon viene molto apprezzata dal pubblico e viene confermata anche per le puntate successive. Tuttavia il 1º maggio a ''[[Payback 2016|Payback]]'' Vince McMahon decide che sia Shane McMahon sia sua sorella [[Stephanie McMahon]] avrebbero guidato ''Raw'' fino al 19 luglio, data nella quale ''SmackDown'', l'altro programma della WWE, sarebbe stato trasmesso in diretta con il nuovo nome ''SmackDown Live'' e con un proprio parco atleti, dando il via alla seconda Brand extension.
 
A seguito del [[Draft WWE|Draft]], il roster di ''Raw'' si ritrova con lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] detenuto da [[Rusev]], il [[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]] detenuto dal [[New Day (wrestling)|New Day]] e il [[WWE Women's Championship|Women's Championship]] detenuto da [[Charlotte Flair|Charlotte]]. A questi ultimi due titoli si sarebbe aggiunta la parola Raw a significarne l'esclusività. Per ovviare alla mancanza di un titolo mondiale (dato che il rinominato [[WWE Championship|WWE World Championship]] era detenuto da [[Jon Moxley|Dean Ambrose]] a ''SmackDown'') il [[Glossario del wrestling#Commissioner|commissioner]] di ''Raw'' Stephanie McMahon e il nuovo general managetmanager [[Mick Foley]] annunciano la creazione dell'[[WWE Universal Championship|Universal Championship]], titolo vinto da [[Finn Bálor]] sconfiggendo [[Seth Rollins]] il 21 agosto a ''[[SummerSlam 2016|SummerSlam]]''.
 
Il draft, si è svolto anche nei successivi due anni con il nome di ''Superstars Shake-up''.
 
== Campioni ==