Norreni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
[[File:Scandza.PNG|thumb|Mappa della [[Scandza]] con l'indicazione di alcune tribù.]]
{{Vedi anche|Popoli germanici settentrionali|Scandza}}
Le ricerche [[Archeogenetica|archeogenetiche]] condotte tra il 2015 e il 2021 escludono che i norreni costituissero un gruppo etnico compatto (ad esempio potevano avere capelli castani o neri) causa influssi genetici provenienti dal sud Europa o dalla [[steppa euroasiatica]]<ref name="BBC">{{Cita news |url= https://www.bbc.co.uk/reel/video/p0b2t4nk/why-vikings-weren-t-who-we-thought-they-were |titolo=Why Vikings weren't who we thought they were |editore=BBC |data=8 novembre 2021}}</ref> (principalmente dalle popolazioni [[Popoli ugrofinnici|ugrofinniche]] o [[Urheimat proto-uralica|uralo]]-[[Altaici|altaiche]])<ref>{{YouTube |autore=Gioal Canestrelli |id=tHhJtx6VyOg |titolo=C'erano Vichinghi di colore? |ora= |minuto=9 |secondo=49 |produttore=Evropantiqva |data=15 maggio
Due fonti storiografiche importanti sono ''[[De origine et situ Germanorum]]'' di [[Publio Cornelio Tacito|Tacito]]<ref>{{Cita libro |autore=Josef Lindauer |titolo=Germania: Bericht über Germanien |url=https://archive.org/details/germaniaberichtu0000taci |città=München |editore=Deutscher Taschenbuch Verlag |anno=1975 |ISBN=3-423-09101-0 |pp=[https://archive.org/details/germaniaberichtu0000taci/page/80 80]-81 |lingua=de}}</ref> che descrive i popoli germanici attorno al I secolo d.C. e, nel periodo proto-norreno, il
|