Giuseppe Cianino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +Categoria |
m fix |
||
Riga 52:
|collegamento_onorificenza = Medaglia d'oro al valor militare
|motivazione = Graduato del Corpo della Guardia di Finanza e partigiano combattente, nel corso dei violenti scontri degli ultimi giorni del conflitto, si offriva volontariamente e coraggiosamente di portare un messaggio determinante al fine di evitare la minacciata azione di rappresaglia nei confronti della popolazione civile, pur in presenza di un elevatissimo indubbio rischio per la propria vita. Fatto prigioniero dai nazisti, sommariamente e barbaramente trucidato, immolava la sua giovane e brillante esistenza per gli ideali di riscossa della Patria e per la sacralità del valore della vita altrui, ponendola al di sopra della sua. Mirabile esempio di virtù militari e civili affrontava impavidamente la morte, dimostrando con l'estremo sacrificio la suprema devozione alla causa della libertà. Marano Lagunare (Udine), 29 aprile 1945
|data = 13/05/2024<ref>{{Cita web|url=https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/1590643|titolo=Cianino Giuseppe|cognome=Repubblica Italiana|nome=Presidenza della|wkautore=Presidente della Repubblica Italiana|data=13 maggio 2024|accesso=26 maggio
}}
|