Sergio Renda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: finalmente corretto
m fix
 
Riga 42:
Inizia l'attività musicale nel [[1945]], incidendo alcuni 78 giri per la [[Cetra (casa discografica)|Cetra]], [[La Voce del Padrone]] e poi per la [[Fonit]]<ref name=ildiscobolo>{{Cita web|url=https://www.ildiscobolo.net/CANTANTI%20PAGINE/RENDA%20SERGIO/Biografia%20di%20Renda%20Sergio.htm|titolo=BIOGRAFIA DI SERGIO RENDA|accesso=23 settembre 2025}}</ref>. verso la fine degli [[anni 1940|anni '40]] entra a far parte dell'orchestra di [[Cinico Angelini]]<ref name=anselmi>Eddi Anselmi, ''Festival di Sanremo - Almanacco illustrato della Canzone italiana', p 868, v. Sergio Renda</ref>.
 
Nel [[1957]] incide il brano ''Amico whisky'', scritto da [[Alberto Testa (paroliere)|Alberto Testa]] e [[Gigi Cichellero]]; passa poi alla [[Compagnia Generale del Disco|CGD]] e partecipa alla [[Sei giorni della canzone]] nel [[1960]], arrivando alla serata finale<ref name=ildiscobolo/><ref>{{Cita web|url=https://massimoemanuelli.com/2018/11/04/sei-giorni-della-canzone/|titolo=Sei giorni della canzone|autore=Massimo Emanuelli|accesso=23 settembre 220252025}}</ref>.
 
Dopo il passaggio alla [[Galleria del Corso]], partecipa al [[Festival di Sanremo 1961]] quale sostituto di [[Johnny Dorelli]] (che ha dato forfait per un'[[appendicectomia|appendicite]])<ref>{{Cita web|url=https://italiacanora.forumattivo.com/t1134-festival-di-sanremo-1961-i-cantanti-le-canzoni-i-testi|titolo=1961 SANREMO: I cantanti, le canzoni, i video, i testi - Le prime 10 canzoni classificate|accesso=23 settembre 2025}}</ref> interpretando, in abbinamento con [[Claudio Villa]], la canzone ''Mare di dicembre'', scritta da [[Luciano Beretta]] e [[Giulio Libano]], che non accede alla serata finale.