Massimo D'Alema: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Mediatore nel settore armiero, già descritto nella voce, ma rilevante e da incipit
Etichetta: Annullato
Riga 109:
È stato deputato per sette legislature e più volte vicepresidente dell'[[Internazionale Socialista]].
Diplomato al [[liceo classico]], dal 13 marzo 1991 è iscritto all'[[Albo dei giornalisti|albo come giornalista professionista]]. Dal 26 gennaio 2010 al 15 marzo 2013 ha ricoperto la carica di Presidente del [[COPASIR]]<ref name=COPASIR>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/politica/2010/01/26/news/d_alema_copasir-2080611/?ref=rephpnews|titolo=D'Alema alla guida del Copasir per l'esponente pd voto all'unanimità|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |giorno=26|mese=01|anno=2010|accesso=26 gennaio 2010}}</ref>. Ostile alla personalità e alla linea politica di [[Matteo Renzi]], ha lasciato il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], che ha contribuito a fondare, per aderire ad [[Articolo Uno (partito politico)|Articolo Uno]] nel 2017.
 
È stato consigliere e mediatore di accordi commerciali nel settore armiero.<ref>(IT) [https://www.la7.it/100minuti/video/vendita-armi-alla-colombia-la-risposta-di-dalema-sono-caduto-in-un-agguato-probabilmente-ordito-dai-05-05-2025-594675 Vendita di armi alla Colombia: la risposta di D'Alema], [[w:La7|La7]] (5 maggio 2025)</ref>
 
== Biografia ==